Formula 1 2013: le date del campionato e i rumors sull'abbandono di Ecclestone
Ormai da più di 24 ore nel 2013, ecco che l'attenzione non è più spostata all'anno precedente e si iniziano a segnare sul calendario le date importanti per gli appassionati del mondo dei motori. Uno degli eventi di punta è sicuramente il campionato di

Ormai da più di 24 ore nel 2013, ecco che l’attenzione non è più spostata all’anno precedente e si iniziano a segnare sul calendario le date importanti per gli appassionati del mondo dei motori. Uno degli eventi di punta è sicuramente il campionato di Formula 1 che già nel 2012 ha portato una buona dose di emozioni, specie verso la fine per i ferraristi con la speranza in una rimonta di Alonso.
Ora il circus si prepara alla prima tappa, quella dei test invernali che si terranno già a partire da metà gennaio in Spagna e permetteranno ai team di testare le novità in previsione del primo gran premio, quello di metà marzo in Australia.
Al momento la scaletta è quella proposta di seguito ma non sono esclusi cambiamenti dell’ultimo minuto nei prossimi mesi. Nel frattempo arriva un rumor riguardante il capitano della barca, re senza corona, spesso criticato e a volte giustamente.
Di chi parliamo? Si tratta del noto Bernie Ecclestone che potrebbe lasciare il comando in caso venisse condannato colpevole al processo di corruzione che pende su di lui in Germania.
L’accusa è di aver pagato 45 milioni a un banchiere tedesco in occasione della vendita di azioni del campionato di F1. Lo stesso Ecclestone, che alla veneranda età di 82 anni continua imperterrito a tenere con forza lo scettro delle quattro ruote più veloci al mondo, ha dichiarato che la CVC si sbarazzerà di lui in caso di condanna e che i candidati alla successione sarebbero già stati scelti.
Vedremo proprio nel corso del 2013 la fine di un impero? Chissà, sicuramente Ecclestone – possa piacere o meno – è riuscito a portare in una nuova era la Formula 1, trasformandola in un business commerciale in grado di rendere utili oltre a spingere su molto modifiche regolamentari negli anni passati. E’ forse necessaria un’ulteriore ventata di novità?
- 17 marzo Australia
- 24 marzo Malesia
- 14 aprile Cina
- 21 aprile Bahrain
- 12 maggio Spagna
- 26 maggio Monaco
- 09giugno Canada
- 30 giugno Gran Bretagna
- 07 luglio Germania
- 21 luglio disponibile
- 28 luglio Ungheria
- 25 agosto Belgio
- 08 settembre Italia
- 22 settembre Singapore
- 06 ottobre Korea
- 13 ottobre Giappone
- 27 ottobre India
- 03 novembre Abu Dhabi
- 17 novembre USA
- 24 novembre Brasile