Cerca

Maxi Scooter Night: il 5 Luglio BMW presenterà al pubblico BMW C 600 Sport e BMW C 650 GT

Odiati dai motociclisti, apprezzati dai lavoratori urbani e sicuramente controversi, i maxi-scooter sono una moda e BMW ci si lancia con due nuovi modelli che vanno a fare concorrenza direttamente al diffusissimo Yamaha T-Max. Si tratta di BMW C 600

Maxi Scooter Night: il 5 Luglio BMW presenterà al pubblico BMW C 600 Sport e BMW C 650 GT
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 giu 2012

Odiati dai motociclisti, apprezzati dai lavoratori urbani e sicuramente controversi, i maxi-scooter sono una moda e BMW ci si lancia con due nuovi modelli che vanno a fare concorrenza direttamente al diffusissimo Yamaha T-Max.

Si tratta di BMW C 600 Sport e BMW C 650 GT che giovedì 5 Luglio verranno presentati al pubblico in un porte aperte “serale" in occasione del quale le concessionarie BMW Motorrad resteranno aperte fino alle 22.00.

Pensati per coniugare agilità di guida, comfort in città e, perché no, lusso, i due modelli montano ABS di serie e offrono due stili diversi. BMW C 600 Sport tradisce già dal nome l’indole sportiva e propone quinti una posizione di guida studiata per un stile più dinamico, un maggior carico sull’avantreno e un sottosella in grado di ospitare due caschi integrali (solo a veicolo fermo).

BMW C 650 GT, invece, è la versione Gran Turismo, adatto alle medie/lunghe percorrenze con una posizione di guida più dritta per passeggero e pilota, sella più accogliente e manubrio più alto. Non manca poi il parabrezza hi-tech, regolabile elettricamente con un pulsante sul manubrio così da adattarsi alla statura del pilota.

Sotto alla carrozzeria troviamo un 647 cc bicilindrico da 60 cavalli (44 kW a 7.500 giri) che eroga la sua coppia massima quasi alla fine del contagiri: 66 Nm a 6.000 rpm. Il tutto è rispettoso della direttiva EURO 4 e corredato da trasmissione CVT a variazione continua.

Passando al telaio troviamo una soluzione che cerca di adattarsi sia alla stabilità richiesta in autostrada che all’agilità necessaria per sfuggire alle congestioni del traffico cittadino: si tratta di un telaio con struttura tubolare in acciaio e alluminio pressofuso che sfrutta una forcella anteriore da 40 mm e un ammortizzatore singolo sul posteriore.

Per le staccate, infine, avremo a disposizione su entrambi i modelli due dischi da 270 mm sull’anteriore e uno sul posteriore oltre al già citato BMW Motorrad ABS già di serie.

Tra le altre chicche di questi due maxi scooter (o scooteroni se preferite) troviamo lo scompartimento sottosella illuminato da 60 litri per il C 650 GT, il freno di stazionamento automatico che si attiva quando si apre il cavalletto laterale, cruscotto completo e multifunzione e luci LED opzionali.

Il listino è adeguato alla dotazione e parte da prezzi alti anche se in linea con il T-Max. BMW C 600 Sport sarà disponibile da 11.100EUR chiavi in mano e il C 650 GT richiederà 11.450EUR, prezzi comprensivi di messa in strada e del primo tagliando.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento