Jaguar introdurrà negli USA motori a 4 e 6 cilindri
Abbiamo parlato più volte del trend ecologico che sta attraversando anche gli Stati Uniti, da sempre visti come la patria dei motori turbo dalle cubature eccessive e dalle "scuderie" ricche di cavalli. Tutto ciò è stato reso possibile, storicamente, dai

Abbiamo parlato più volte del trend ecologico che sta attraversando anche gli Stati Uniti, da sempre visti come la patria dei motori turbo dalle cubature eccessive e dalle “scuderie” ricche di cavalli. Tutto ciò è stato reso possibile, storicamente, dai prezzi della benzina, di gran lunga più economici rispetto al resto del mondo.
Ora, però, arriva l’ennesimo segno della corsa al risparmio e all’ecologia con Jaguar che va incontro alle preferenze dei consumatori USA che cercano motori meno “assetati” e più efficienti. Il produttore lo fa con il nuovo 2 litri turbo da quattro cilindri e con il V6 da 3 litri.
Questi motori andranno a sostituire una gamma USA caratterizzata esclusivamente dai motori V8 me, nonostante la riduzione dei centimetri cubici, non mancherà la potenza. La Jaguar XF MY2013 monterà il 2 litri come entry level da 240 cavalli mentre il 3 litri sarà disponibile in taglio da 380 cavalli su F-Type e da 340 CV sulla XF MY2013 e sulla XJ.
Ad affiancare questi motori troveremo poi un cambio automatico (poteva essere altrimenti in USA?) da 8 rapporti. I nuovi modelli di Jaguar MY2013 sbarcheranno in vendita in autunno, restate sintonizzati per nuovi dettagli.