Cerca

Centro ricerche Ford: la tecnologia

Sempre ad Aachen abbiamo visto l'interessante SYNC, il nuovo sistema di infotainment che ford inizierà a proporre tra poco con la nuova B-Max. Il SYNC è dotato della funzione Emergency Assistance, un avanzato sistema di comunicazione automatica con i

HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 23 giu 2012

Sempre ad Aachen abbiamo visto l’interessante SYNC, il nuovo sistema di infotainment che ford inizierà a proporre tra poco con la nuova B-Max.

Il SYNC è dotato della funzione Emergency Assistance, un avanzato sistema di comunicazione automatica con i servizi di emergenza in caso incidente.

“Con la nuova Ford B-MAX portiamo il sistema SYNC anche in Europa, ed è la vettura perfetta su cui far debuttare questa tecnologia", ha affermato Stephen Odell, Presidente e CEO di Ford Europa.

La funzione Emergency Assistance telefona automaticamente al 112 in caso d´incidente, scegliendo automaticamente la lingua con cui comunicare in base al luogo in cui ci si trova, ed è la più avanzata tecnologia di questo genere. Sarà disponibile in oltre 30 paesi europei ed extra-europei.

Nel corso dello sviluppo della funzione Emergency Assistance, Ford si è avvalsa della collaborazione della European Emergency Number Association (EENA), ottenendo importanti input per la progettazione del sistema. L’EENA punta ad armonizzare a livello europeo gli standard per il collegamento con i servizi di emergenza.

“Siamo contenti che Ford si sia rivolta a EENA per lo sviluppo del suo sistema per le chiamate di emergenza", ha dichiarato Gary Machado, Direttore esecutivo di EENA. “Siamo certi che le tecnologie che consentono ai veicoli di collegarsi ai centralini di emergenza contribuiranno a salvare molte vite in Europa".

L’attivazione di un airbag, o del blocco di emergenza della pompa del carburante nella vettura, fa partire automaticamente una telefonata di emergenza, con un messaggio preregistrato, tramite il telefono cellulare connesso via Bluetooth. Il messaggio viene trasmesso nella lingua del paese in cui ci si trova, grazie alle coordinate ricavate dal GPS.

“La funzione Emergency Assistance di Ford garantirà una maggiore tranquillità ai clienti di B-MAX", ha dichiarato Paul Mascarenas, Responsabile tecnico e Vice Presidente Ricerca e Innovazione di Ford. “L’utente non dovrà farsi carico di alcun costo aggiuntivo per l’intero ciclo di vita della vettura, e non è necessaria alcuna sottoscrizione o abbonamento, a differenza dei sistemi concorrenti".

Il SYNC consente anche la lettura in vivavoce dei messaggi di testo SMS ricevuti da un telefono cellulare, e permette di utilizzare una gran varietà di lettori musicali digitali, come iPod e unità flash USB. Il sistema aggiorna automaticamente le voci nella rubrica telefonica, mentre i file audio possono essere sfogliati per genere, artista, album, canzone e playlist utilizzando semplici comandi vocali. La porta USB consente anche aggiornamenti software per futuri miglioramenti,  aggiornamenti e nuove funzioni.

Avvalendosi delle avanzate tecnologie di comandi vocali sviluppate da Nuance, il SYNC inizialmente parlerà inglese, tedesco, italiano, turco, olandese, russo, francese, spagnolo e portoghese. Inoltre, gli utenti saranno in grado, a voce, di chiamare un contatto o di riprodurre i brani di un artista semplicemente pronunciandone il nome.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento