Nichicon presenta Leaf to Home, l'auto elettrica come generatore d'emergenza (video)
Le auto elettriche non solo come veicoli utili per la riduzione della CO2 e polveri sottili, ma potranno infatti diventare vere e proprie risorse energetiche in caso di necessità. Questa è la visione della Nichicon, che ha sviluppato una EV Power Station
Le auto elettriche non solo come veicoli utili per la riduzione della CO2 e polveri sottili, ma potranno infatti diventare vere e proprie risorse energetiche in caso di necessità. Questa è la visione della Nichicon, che ha sviluppato una EV Power Station domestica, adibita a fornire un collegamento diretto tra la propria vettura elettrica e l’impianto di casa.
Le capienti batterie di modelli come la Nissan Leaf (24 kWh) sono infatti in grado si soddisfare le esigenze di una comune abitazione per ben 2 giorni, grazie al “distributore” che la Nichicon metterà sul mercato da questo mese. Proprio la Leaf è il modello inizialmente supportato.
Esistono diverse tipologie di ricarica batterie, più o meno efficienti nel risparmio di tempo, ma la EV Power Station è la prima al mondo in grado di gestire egregiamente sia la funzione di carica (80% in sole 4 ore invece di 8 ) che quella di scarico, permettendo di usufruire delle potenzialità energetiche dell’auto in caso di necessità e blackout. Il costo di questo utile dispositivo è di circa 6.000$ e le dimensioni sono paragonabili a quelle di un condizionatore (65cm larghezza x 35cm profondità x 78.1cm altezza).