The Jetovator: mezzo acquatico alternativo per divertimento assicurato (video)
Rob Innes è un'imprenditore del nord California che sin da giovane si è dilettato nella costruzione di giocattoli acquatici sempre più sofisticati ed elaborati. L'attuale prodotto di punta della sua società Innespace è il Seabreacher, una specie di mezzo
Rob Innes è un’imprenditore del nord California che sin da giovane si è dilettato nella costruzione di giocattoli acquatici sempre più sofisticati ed elaborati. L’attuale prodotto di punta della sua società Innespace è il Seabreacher, una specie di mezzo acquatico a forma di delfino dedicato a ragazzi più che ricchi che amano scorazzare sopra e sotto l’acqua proprio come fanno i mammiferi appena citati. Il potente motore che lo spinge è in grado di portare il mezzo fino a 80 km/h in superficie e 40 km/h nella modalità subacquea, un vero spasso per chi ha avuto la fortuna di provarlo.
Alla Innespace non smettono mai di produrre nuovi gadget e mezzi unici, tra questi c’è anche il Jetovator, una via di mezzo tra una moto ad acqua ed un velivolo spaziale proveniente da qualche film di fantascienza, che trae spinta dalla pressione dell’acqua liberata. Il principio è il medesimo del Flyboard visto qualche mese fa, con un tubo di 33 metri al quale è collegato l’adattatore che fornisce l’acqua in quantità adeguata al flusso da emettere. Si può “volare" fino a 10 metri di altezza e viaggiare fino a 40 km/h orari grazie alla spinta dell’acqua.
I controlli si trovano su due manubri verticali, con possibilità di virare repentinamente o immergersi con estrema agilità. I Jetovator verranno venduti entro i prossimi tre mesi ad un prezzo di $8,975 per la versione base. Un veicolo che accende davvero la curiosità di tutti gli amanti degli sport acquatici con mezzi alternativi. Se non ci credete, date uno sguardo al video dimostrativo: