Ample EO: ecco il primo "quadri-motociclo" elettrico
Nel corso del Electric Vehicle Symposium svoltosi la scorsa settimana a Los Angeles è stato presentato al mondo il primo "quadri-motociclo" elettrico, un veicolo del tutto particolare che fa dell'ottimizzazione degli spazi il suo cavallo di battaglia.
Nel corso del Electric Vehicle Symposium svoltosi la scorsa settimana a Los Angeles è stato presentato al mondo il primo “quadri-motociclo" elettrico, un veicolo del tutto particolare che fa dell’ottimizzazione degli spazi il suo cavallo di battaglia. Pensato per metropoli e città in cui il traffico è un problema da non sottovalutare, il motociclo a quattro ruote della Ample EO riduce drasticamente la larghezza rispetto alla auto tradizionali, lasciando posto fino a 2 passeggeri nel retro.
Il veicolo gode dunque di una consistente riduzione del peso, tra i motivi principali che conferiscono un’autonomia del tutto rispettabile di circa 200 km con singola carica. La Ample EO ha fornito il mezzo del solo motore elettrico puntando anche sulle nuove tecnologie, con gli specchietti retrovisori che spariscono lasciando posto a videocamere che mandano in diretta le imagini sul display di bordo. La velocità massima dichiarata è di 65 km/h.
Unico è ovviamente anche il design, che ricorda vagamente il mitico Transporter T1 della Volkswagen in versione moderna e miniaturizzata. Curiosi anche gli interni con due seggiolini posti uno di fronte all’altro e qualche dubbio lecito sulla comodità dei passeggeri. Non ci sono ancora indiscrezioni su eventuale disponibilità e prezzo del primo quadri-motociclo.