Cerca

Porsche 918 Spyder: prima supercar ibrida da 500 CV con la presa elettrica (foto)

Anche le supercar strizzano l'occhio alle nuove soluzioni ibride. Tra le prime aziende al mondo impegnate in questa sfida abbiamo la Porsche che sta testando in questi giorni gli unici 3 prototipi esistenti del modello 918 Spyder. Un binomio davvero

Porsche 918 Spyder: prima supercar ibrida da 500 CV con la presa elettrica (foto)
Vai ai commenti
Staff
Staff
Pubblicato il 20 mar 2012

Anche le supercar strizzano l’occhio alle nuove soluzioni ibride. Tra le prime aziende al mondo impegnate in questa sfida abbiamo la Porsche che sta testando in questi giorni gli unici 3 prototipi esistenti del modello 918 Spyder. Un binomio davvero unico che vede il mostruoso motore V8 da 4.6 litri e 503 CV affiancato da due propulsori elettrici di 80 e 90 kW che spingono rispettivamente le ruote anteriori e posteriori. Vediamo alcuni scatti presi durante i test a Nardò, Lecce:

Una supercar con 4 ruote motrici e ben 3 motori, anche se il grosso del carico di lavoro spetta comunque al motore tradizionale che promette prestazioni da urlo con accelerazione 0-100 entro i 3 secondi e oltre 350 km/h di velocità massima (ovviamente limitati). Il comparto elettrico è invece utile nella gestione degli spostamenti a bassa velocità in città e nel traffico, con un range di soli 26km a pieno carico di energia.

L’eccessivo peso delle batterie è tra le preoccupazioni principali del team che sta ultimando il progetto ed è stato necessario un massiccio utilizzo di materiali ultra leggeri come la fibra di carbonio e l’alluminio per mantenere il bolide entro i 1700kg. A disposizione si avranno 5 modalità di guida per un utilizzo differenziato dei diversi motori, quella E-Power sarà quella totalmente affidata ad entrambe le soluzioni elettriche.

Il prezzo sarà quanto mai proibitivo, sopra i 700 mila euro, e dovremo aspettare fino a Settembre 2013 per sentire “rombare" gli 80/90 kW dei primi esemplari fermi al semaforo.

via

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento