Cerca

Nuovi Pioneer, intrattenimento in auto e connettività

Pioneer presenta l'ampliamento della sua gamma di prodotti car: modelli sempre più evoluti, eleganti, versatili e, soprattutto, interattivi. La parola d'ordine nel 2011 sarà infatti connettività, per un intrattenimento in automobile sempre più

Nuovi Pioneer, intrattenimento in auto e connettività
Vai ai commenti
Staff
Staff
Pubblicato il 31 gen 2011

Pioneer presenta l’ampliamento della sua gamma di prodotti car: modelli sempre più evoluti, eleganti, versatili e, soprattutto, interattivi. La parola d’ordine nel 2011 sarà infatti connettività, per un intrattenimento in automobile sempre più indipendente dalla sorgente.

I nuovi sintolettori CD Pioneer DEH-9300SD e DEH-8300SD possono essere facilmente collegati a iPod/iPhone e trasmettere le tracce musicali presenti su CD, dispositivi USB, SD card o lettori MP3. Per chi in auto desidera ascoltare musica alla massima potenza, i due modelli Pioneer possono essere comodamente collegati ad amplificatori, altoparlanti e subwoofer.

Grazie al controllo diretto dall’iPod, gli utenti potranno connettere il loro dispositivo Apple al terminale anteriore del sintonizzatore godendo così di un suono di qualità superiore, libero dalla staticità del trasmettitore FM; inoltre l’iPod si ricarica mentre è collegato.

La nuovissima funzione iTunes tagging, disponibile nel modello Pioneer DEH-8300SD, permette di memorizzare sul proprio dispositivo un brano ascoltato alla radio in tempo reale premendo semplicemente un tasto. Una volta memorizzata la traccia e tutte le informazioni relative, sincronizzando l’iPod con il computer, iTunes includerà automaticamente le nuove tracce nella libreria.

La modalità di controllo dei nuovi DEH Pioneer è sempre più evoluta e permette di scegliere le canzoni con la manopola visualizzando la lista dei brani sul display dell’iPhone o iPod touch o, con iPod classico, di navigare tra le tracce audio mostrate sul cover flow.

I nuovi sintolettori Pioneer soddisferanno anche gli audiofili più esigenti perchè presentano alcune caratteristiche comuni nei ricevitori domestici di fascia alta, come uscita ad alta potenza con amplificazione MOSFET 4 x 50 e regolazione del suono variabile con un Equalizzatore Grafico a 5 bande  (GEQ), per adattare il suono all’acustica dell’auto.

Per chi cerca prestazioni sempre più innovative  Pioneer introduce MVH-7300 e MVH-8300BT, nuovi ricevitori multimediali a doppio din con un elegante schermo a colori TFT da 3 pollici. L’intrattenimento audio/video che i nuovi gioielli Pioneer sono in grado di offrire “on the road" è completamente avvolgente! Grazie ai nuovi modelli è possibile godersi musica e film senza avere con sè supporti CD o DVD; Pioneer MVH-7300 e MVH-8300BT sono infatti studiati per la riproduzione di file audio e video direttamente dalle più diffuse fonti multimediali quali iPod e iPhone1, USB2, SD card o altre sorgenti audio/video via Aux-in e la compatibilità con le nuove schede SDHC da 32 GB, permette di avere a disposizione un’intera libreria di film e video! Il modello Pioneer MVH-7300 inoltre supporta anche il formato DivX.

Grazie al comando a 7 vie dei nuovi modelli Pioneer MVH scelta e navigazione dei brani musicali sono ancora più rapide e precise.

Il modello Pioneer MVH-8300BT consente, grazie al modulo Parrot Bluetooth di effettuare telefonate in vivavoce, se usato con un telefono cellulare dotato di Bluetooth: la trasmissione vocale avverrà attraverso gli altoparlanti dell’auto e il microfono esterno.

In tutti i nuovi sintolettori Pioneer, con CD e multimediali, lo slot per le schede SD e SDHC è discretamente nascosto dietro alla plancia e permette di riprodurre tutti i più diffusi formati audio (MP3, WMA, WAV e AAC), l’ingresso USB è invece frontale per facilitare l’inserimento della chiavetta.

Grazie alla  funzione “App mode, presente su tutti i nuovi modelli, è possibile ascoltare anche la musica proveniente da alcune applicazioni di iPhone e iPod touch come giochi, internet radio e simulatore di strumenti musicali, attraverso l’impianto audio del veicolo (se l’applicazione stessa supporta l’uscita audio analogica).

Iin ultimo, Pioneer DEH-9300SD e DEH-8300SD, Pioneer MVH-7300 e MVH-8300BT sono dotati di tecnologia brevettata Advanced Sound Retriever (ASR), che ripristina tutti i dettagli persi durante il processo di compressione dei file audio, elevandone così la qualità di trasmissione, e di un equalizzatore grafico a 8 bande per regolare il suono in base al setting dell’abitacolo.

Prezzi al pubblico:

Pioneer DEH-9300SD, 219 euro

Pioneer DEH-8300SD, 199 euro

Pioneer MVH-7300 – N.D.

Pioneer MVH-8300BT – N.D.

In tutti i nuovi sintolettori Pioneer, con CD e multimediali, lo slot per le schede SD e SDHC è discretamente nascosto dietro alla plancia e permette di riprodurre tutti i più diffusi formati audio (MP3, WMA, WAV e AAC), l’ingresso USB è invece frontale per facilitare l’inserimento della chiavetta.

Grazie alla  funzione “App mode

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento