Rinspeed microSNAP: al CES 2019 l'auto modulare in formato compatto
Al CES 2019 l'evoluzione del progetto Snap svelato quest'anno
Rinspeed si presenterà al CES di Las Vegas 2019 con l'evoluzione del concetto Snap, ovvero la combinazione tra una piattaforma a elettrica a guida autonoma (definita "Skateboard") e una serie di moduli (i "Pods")pensati per "agganciarsi" alla base a seconda delle diverse esigenze di utilizzo.
Con il nuovo anno, l'idea rimane la stessa ma cambiano le dimensioni: con microSNAP, l'atelier svizzero punta ad un progetto decisamente più compatto, pensato per dare il meglio di sé in ambito urbano. Il nuovo "skateboard" ha ora una lunghezza paragonabile a quella di una Renault Twizy (ovvero circa 2,3 metri), ma nonostante questo può accogliere moduli passeggeri decisamente spaziosi, in grado di ospitare fino a 2 persone con relativi bagagli/attrezzature.
Per la prima volta, al CES 2019 Rispeed mostrerà al pubblico anche una stazione robotizzata in grado di assemblare e separare tra loro la piattaforma base e i moduli abitacolo e, contemporaneamente, anche di ricaricare la batteria.
In Rinspeed, forti del boom delle microconsegne in ambito urbano (specialmente per quanto riguarda il cibo e la spesa a domicilio) ritengono che un veicolo merci compatto a guida autonoma sia la chiave di volta per una mobilità più efficace e sostenibile.
E poi c'è la questione degli spostamenti: molti utenti si rifiutano di utilizzare i servizi di ride sharing perché questi devono tenere conto delle esigenze degli altri passeggeri, mentre un passaggio con microSNAP può essere assimilato alla comodità offerta da un taxi.
Rinspeed è attualmente in contatto con una startup per portare su strada Snap e microSNAP nel più breve tempo possibile.