Cerca

Delphi e Mobileye al CES organizzano "test drive" a guida autonoma

Per l'alleanza tra Delphi Automotive e Mobileye la guida autonoma è ad un passo dalla produzione in serie: dopo due anni di test ecco che le Audi a guida autonoma arrivano a Las Vegas, dove i potenziali clienti potranno farsi guidare in un percorso senza

Delphi e Mobileye al CES organizzano "test drive" a guida autonoma
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 gen 2017

Per l’alleanza tra Delphi Automotive e Mobileye la guida autonoma è ad un passo dalla produzione in serie: dopo due anni di test ecco che le Audi a guida autonoma arrivano a Las Vegas, dove i potenziali clienti potranno farsi guidare in un percorso senza conducente.

Un percorso di 6,3 miglia in città e fuori città nei dintorni del CES: alla kermesse di Las Vegas del 2017 la partnership tra Delphi e Mobileye porta i frutti di test su strada durati quasi due anni, in cui le due aziende hanno unito le proprie competenze specifiche per realizzare dei sistemi di guida autonoma ad alta tecnologia.

Ti potrebbe interessare

A bordo delle ormai note Audi dalla livrea blu, i potenziali clienti e tutti i curiosi potranno effettuare un test drive in cui sarà l’auto a guidare, grazie al Centralized Sensing Localisation and Planning (CSLP), il primo sistema di guida autonoma integrato a livello industriale, progettato e sviluppato da Delphi e Mobileye.

Pronto per la produzione in serie a partire dal 2018, il CLSP è stato pensato per integrarsi al meglio con la maggior parte dei veicoli in circolazione e a Las Vegas verrà messo alla prova sia nel congestionato traffico urbano sia nelle autostrade circostanti.

In particolare, il CSLP presenta numerose funzionalità specifiche, come la localizzazione della vettura con precisione di 10 cm (anche senza GPS), la possibilità di orientamento anche senza linee di demarcazione, il riconoscimento pedoni a 360 gradi, riconoscimento degli ostacoli in movimento in 3D e, soprattutto un “cervellone" con abilità di deep learning in grado di prendere decisioni in base all’esperienza, proprio come un essere umano.

Al CES Delphi presenterà inoltre un sistema mild-hybrid a 48 volt da applicare a veicoli esistenti, un display Multi Layer (MLD) per la strumentazione delle vetture, un sistema di comunicazione V2V che sarà lanciato sulla nuova Cadillac CTS e, infine, una piattaforma centralizzata in grado di controllare con una sola unità diverse funzionalità dell’auto (come infotainment, strumentazione e sistemi di sicurezza), aggiornabile via OTA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento