Opel Zafira: caratteristiche del nuovo modello | video
Debutto ufficiale per Opel Zafira 2017, nuova versione della monovolume nata nel 1999 che si distingue per alcune novità che abbracciano infotainment, sedili, fari e design. Zafira 2017 arriva da una storia forte di 2.7 milioni di unità vendute e sarà

Debutto ufficiale per Opel Zafira 2017, nuova versione della monovolume nata nel 1999 che si distingue per alcune novità che abbracciano infotainment, sedili, fari e design. Zafira 2017 arriva da una storia forte di 2.7 milioni di unità vendute e sarà disponibile a partire dall’ottobre del 2016, proponendo quanto, oltre alle caratteristiche già apprezzate come il sistema Flex7 per i sedili, un abitacolo rinnovato e connesso.
Protagonista del restyling è infatti R4.0 IntelliLink con supporto ad Android Auto e CarPlay di Apple oltre ad OnStar che proporrà a fine 2016 il wi-fi di bordo tramite SIM 4G. OnStar sarà proposto di serie sugli allestimenti Elective e Innovation e include il navigatore satellitare e la chiamata d’emergenza automatica in caso di incidente.
https://www.youtube.com/watch?v=kWsSIg9dJfU
Immancabili poi le soluzioni per migliorare il comfort e la versatilità nell’abitacolo: il FlexRail propone una console multifunzione su binari mentre i passeggeri della seconda fila possono sfruttare il Lounge Seating, meccanismo che abbassa lo schienale del sedile centrale formando un bracciolo per quelli laterali che, inoltre, si sostano indietro aumentando lo spazio per le gambe. La terza fila può essere abbattuta a filo del piano di carico del bagagliaio creano quindi una superficie piana.
In configurazione 5 posti Zafira propone 710 litri di bagagliaio che diventano 1860 abbattendo la seconda fila. A tutto ciò si aggiungono i più di 30 vani portaoggetti e il FlexFix sul posteriore, un portabiciclette estraibile dal paraurti posteriore come un cassetto e in grado di reggere fino a quattro bici.
Continuando con gli esterni troviamo un’altra delle novità di Zafira 2017, i proiettori Adaptive Forward Lighting con LED, fari LED adattivi con nove modalità di illuminazione e la telecamera di Opel Eye che gestisce il sistema anti-abbagliamento oltre ad occuparsi del riconoscimento dei senali stradali e dell’indicatore della distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede.
Tra le tecnologie di sicurezza attiva troviamo anche il Forward Collision Alert e il monitoraggio della corsia, attivo a velocità superiori ai 60 km/h. Completano la dotazione tecnologica il FlexRide, un sistema che adatta il comportamento del veicolo a situazione di guida, stile di guida e preferenze del conducente, e il Cruise Control adattivo supportato dal radar che ci permette di impostare velocità e distanza desiderata dal veicolo che ci precede tra tre opzioni: lontano, medio e vicino.