
27 Luglio 2022
Guardando la Volkswagen ID.4 non si pensa sicuramente ad un'auto da rally. Eppure, il SUV elettrico del costruttore tedesco ha già partecipato al NORRA Mexican 1000 all'inizio di quest'anno. Adesso, questa vettura sarà protagonista anche al Rebelle Rally, una competizione riservata alle sole donne. Alla guida ci sarà Mercedes Lilienthal e come navigatrice Emily Winslow. Si partirà il 7 ottobre con la conclusione del rally prevista per il 16 ottobre.
Il Rebelle Rally si disputa attraverso i deserti del Nevada e della California su di un percorso lungo più di 1.400 miglia (2.253 km) che si snoda da Las Vegas a Glamis, in California. La Volkswagen ID.4 che sarà utilizzata è stata messa a punto da Tanner Foust Racing e Rhys Millen Racing. Per preparare il SUV elettrico alla dura competizione, sono state modificate le sospensioni. Inoltre, è stata ampliata la protezione del motore e del pacco batteria.
Il veicolo sarà dotato anche di un portapacchi Thule e di pneumatici Yokohama Geolandar A/T. Nessun intervento, invece, al powertrain. Abbiamo sempre uno schema a doppio motore che permette di disporre della trazione integrale. La potenza arriva a 299 CV (220 kW) con 460 Nm di coppia. Ad alimentare il tutto una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Viste le modifiche, l'autonomia del SUV elettrico sarà inferiore a quella canonica (400 km secondo il ciclo EPA).
Curiosità, per la livrea, Volkswagen si è affidata all'artista di Salt Lake City Liz Kuz che ha realizzato un look ispirato all'ambiente del rally nei deserti del Nevada e della California. La partecipazione a questa gara servirà a Volkswagen anche come operazione di marketing per dimostrare le potenzialità dell'ID.4 e delle auto elettriche nel motorsport. Il marchio tedesco, si ricorda, commercializza questo modello a batteria anche in America e ha "scommesso" molto sul suo successo.
Lilienthal è una giornalista freelance per testate come The New York Times, Forbes Wheels e Crankshaft Culture e ha già partecipato a questa competizione nel 2018. Winslow, invece, è una project manager, vive a Puyallup, nello stato di Washington e ha partecipato al Rebelle Rally nel 2018 e nel 2019, con un podio al suo primo anno.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
lascia stare, una elettrica è pessima nelle gare, non c'entrano niente i numeri che mettono dietro
le elettriche sono solo perfette sulla carta ma in campo non sono buone, voi amanti dell'elettronica non capite un ben niente
solo perché non fanno brum brum e non puzzano.
Altro che lente, a parità di potenza possono erogare coppia massima a zero giri, sono assolutamente perfette per il rally e intrinsecamente superiori alle termiche.
bella, mi piace così!
anche se forse non la comprerei mai...
le auto elettriche non sono perfette per rally, ho visto delle corse con auto elettriche che facevano rally e fanno schifo, niente di niente, sembrano goffe e lente e poi senza sound.
Le elettriche sono negate per i Motorsport
Livrea strepitosa, magari non vincerà, ma dimostrerà che nelle competizioni da rally anche una vettura elettrica, per di più con due donne a bordo, può dare filo da torcere ad auto da rally tradizionali.
Infatti. Direi che è l'unico parte interessante della faccenda.
Mercedes alla guida della Volskwagen? Questa sì che è una notizia!