
20 Luglio 2022
Volkswagen ha terminato la produzione della sua Golf per il mercato americano all'interno dello stabilimento a Puebla, in Messico. L'ultimo modello è uscito dalle linee di assemblaggio la scorsa settimana. La commercializzazione della compatta tedesca era iniziata in tale mercato nel lontano 1974 e da allora ne sono state vendute quasi 2,5 milioni di unità. Il motivo di questa scelta è presto spiegato.
L'interesse dei clienti si sta spostando sempre di più verso i modelli SUV con un calo di richieste per le compatte. Volkswagen ha quindi dovuto cambiare la sua strategia. Non per nulla, la Golf 8 non è mai arrivata. Infatti, le ultime vetture assemblate nello stabilimento erano le Golf 7 Model Year 2021. Le vendite continueranno sino all'esaurimento delle scorte, almeno sino alla fine dell'anno ha assicurato Volkswagen. A titolo di curiosità, la Golf 2021 venduta in America dispone di un 4 cilindri 1.4 TSI da 150 CV (110 kW) abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti o ad un automatico a 8 marce. I prezzi partono da 23.195 dollari.
Fortunatamente, agli americani oltre ai SUV piacciono molto le sportive. Per questo, Volkswagen porterà sul mercato americano la Golf 8 nelle versioni GTI e R, dunque le "più pepate", con il Model Year 2022. Si tratta di modelli che in Europa offrono una guida particolarmente divertente grazie a propulsori in grado di erogare, rispettivamente, 245 CV (180 kW) e 320 CV (235 kW). Dunque, da adesso in poi terminerà progressivamente la commercializzazione della Golf "standard" in America. Andranno avanti solamente le versioni sportive che interessano ancora ai clienti.
La notizia, tuttavia, non giunge proprio inattesa. Infatti era da diverso tempo che si speculava di questa possibile scelta da parte del marchio tedesco. Ma sino ad ora non era mai arrivata alcuna conferma ufficiale.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Lo era...
Lo leggerò come un complimento...
semplicemente è un troll, ma di quelli intelligenti....nel senso che si diverte a farlo e se ne rende conto, non sono tutti indegni come l'illuminato o zibi.......
ora voglio sapere una cosa da te. come cavolo facevi a conoscere l'esistenza di satsop? sono andato a cercare su maps ed è piena di golf e passat ma perchè conoscere una informazione del genere? sei super informato e, questo punto, mi sorge il dubbio che tu sia davvero appassionato (forse troppo) di vw e non un troll per far v0mitare bile a tutti i fan delle auto elettriche che 0diano le auto a combustione.
In USA c'è la Jetta.
Ma non é mai stato un mercato in cui é riuscita a vendere.
VW é forte in tutti i paesi del terzo mondo. Nei paesi industrializzati nessuno la vuole per via dei continui problemi meccanici e la bassa qualità in generale.
semplicemente qui in America si usano pochissimo le berline compatte, non c'entra niente le auto che non sanno curvare, visto che qui di curve non ce n'è. vanno tantissimo Mercedes BMW Porsche e anche la VW con i modelli come Tiguan Atlas Cross Sport...
vanno tantissimo le berline infatti la getta vende tantissimo.. la leggenda che le auto tedesche dalla guida sportiva non vanno in America è una cavolata colossale.
In America esistono centinaia di migliaia di golf stipate nei luoghi più sperduti tra porti fluviali, deserti, centrali nucleari dismesse come quella di Satsop. Il sogno di Vw era che ogni famiglia americana avesse una golf, ma gli americani non si sono piegati, guardano con diffidenza le auto tedesche dopo il dieselgate.
"Le vendite continueranno sino all'esaurimento delle scorte, almeno sino alla fine dell'anno ha assicurato Volkswagen"
Un anno intero per vendere le scorte??!
Gli americani non sono dotati di cultura automobilistica, non amano la qualità delle auto tedesche, ma Vw non si ritirerà dal mercato americano, vogliono auto grosse e potenti che non sanno curvare? Le avranno.
Tutte le fortune agli americani