
04 Febbraio 2021
Volkswagen porterà al debutto la prossima primavera la variante sportiva della sua nuova ID.4 con la sigla GTX. L'indiscrezione arriva da Automotive News Europe che fornisce alcuni dettagli su questo modello che in precedenza veniva identificato anche come la ID.4 Coupé o la ID.5. Alcuni passati scatti spia, infatti, avevano intercettato una versione dell'ID.4 dotata di una linea del tetto simile a quella di una coupé. Secondo quanto riporta la fonte, sarà presente un doppio motore elettrico che porterà, quindi, anche la trazione integrale.
La potenza massima dovrebbe attestarsi sui 306 CV (225 kW). La ID.4 GTX sarebbe in grado di raggiungere i 100 Km/h partendo da fermi in 6,2 secondi. Si tratterebbe di un bel miglioramento rispetto agli 8,5 secondi dell'attuale modello con singolo motore elettrico e 150 kW. Purtroppo, se le prestazioni miglioreranno in maniera importante, l'autonomia invece calerà. Si passerà da 520 Km a 470 Km nel ciclo WLTP. (Qui la nostra guida)
Non ci sono dettagli sui prezzi ma appare evidente che la ID.4 GTX è destinata a diventare la proposta top di gamma e quindi la più costosa. A titolo di esempio, in Italia la ID.4 1ST Max, quella che costa di più, parte da 58.600 euro. Possibile, dunque, che il prezzo possa essere un po' più alto. La presentazione, come detto, dovrebbe avvenire la prossima primavera con il lancio sul mercato un paio di mesi dopo.
Non è comunque la prima volta che si parla di una versione più sportiva della ID.4 ma a questo punto arriverebbe una conferma della sua esistenza. Non rimane dunque che attendere ulteriori novità sul progetto della Volkswagen ID.4 GTX.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Scudo!
Potrebbero essere nuove e non km0
l'Italia non fa testo.
ID3 in Germania a novembre 2560.
Erri alla grande....EV più venduta in ogni stato europeo ( 8mila a settembre e 10 mila a ottobre....novembre sicuramente oltre le 10mila).
E questo mese arrivano le prime ID4
Dovrebbe pubblicizzarle meglio..ho cercato id.3 km0 e usate ad Ancona e provincia, non ne trova neanche una.
Aspetto la versione RTX con il raytracing
Poi poi poi....
Ogni volta una scusa per denigrare e non comprare
A vedere l'assetto macchina e la disposizione pesi sembra però estremamente stabile (mancano test drive). Le 3 ruote garantiscono un efficienza estremamente migliore delle 4. Ovviamente non dico che sia perfetta, vi sarebbero alcune cose da rivedere, magari modelli differenti a seconda del bagagliaio disponibile, disponibilità trasporti tramite barre portatutto ecc. E modelli (se ingegneristicamente fattibili) per 4 persone.
direi che i primi mesi di vendite, in cui hai i preodini da smaltire e le auto per le concessionarie faccia poco testo. a novembre la id3 non stava neanche in classifica e rientrava nella voce altre. aspetterei ancora altri mesi per vedere come si stabilizzano le statistiche di vendita prima di trarre conclusioni
Leggi 470 Km nel ciclo WLTP significa 380 . Dopo due anni diventano 300, poi quando sei al 30 percento in salita carroattrezzi
molto rari addirittura?
Al nord si, a sud molto molto rari
Google is your friend
a sto punto reliant robin per tuttiXD....scherzi a parte il problema sono le 3 ruote...
e senza andare a fuoco!
ancona
ma solo io credo che l'aptera se fattibile di omologazione anche in europa, e se mantiene i dati dichiarati, può essere un ottima auto elettrica per single e coppie?
tra l'altro a me piace pure, non so quanto le 3 ruote la rendano stabile su certi percorsi, ma al momento non vi sono "test drive"
Ma qui in Italia in autostrada sono presenti colonnine per ricarica di macchine elettriche? Se devo fare per esempio 1000 km con questa macchina conviene? E soprattutto, tempi di ricarica?
Wow, di dov'è?
E' una delle elettriche più vendute d'Europa a settembre, nonostante le recensioni imparziali l'abbiamo sostanzialmente distrutta avendo ancora macro difetti soprattutto per interni e elettronica.
Guarda ad esempio cosa ne pensa SBD automotive
Finalmente la trazione integrale, un SUV solo posteriore aveva ben poco senso
sarà... il concessionario dove ero andato a chiedere io ne aveva ordinate 10. 8 le ha ancora li e penso che gli farebbe un gran piacere venderle
Quando la versione GT ed RTX? Ti e Super invece?
Al contrario di quanto dicono pubblicamente VW non vuole venderle le elettriche. Prova a andare da un concessionario VW e digli che vuoi comprare la id.3 o la e-up. Ti dicono sempre: torni l'anno prossimo..
Ma come stanno a vendite ? La ID3 se non erro è stato un mezzo flop.
e senza perdere paraurti per strada
Chiedi scusa!
Infatti, tutti volevano la potenza e il doppio motore come Tesla, adesso non si possono lamentare.
ma poi parlando seriamente, con il simbolo vw sul cofano, a chi frega qualcosa dell'autonomia?
Ma non c'è da temere, sarà una vera fastback con lo spoilerone posteriore, Vw ha pensato a tutto, diminuirà si l'autonomia visto il surplus di potenza di 102 cv all'anteriore, ma verrà sbloccata la centralina della ricarica che supererà i 125kW attuali dell'ID.4 così la mancanza di autonomia non si noterà.
306 CV su 2 TONNELLATE e passa..... l'essenza della sportività insomma
le targhe per le auto elettriche: "FA 322 KM" (e poi si ferma)