Volkswagen ID.4 e ID.5: motori più potenti e nuovo infotainment
Per i suoi SUV arriva maggiore potenza e un aggiornamento tecnologico

Volkswagen si appresta ad introdurre un corposo aggiornamento tecnico per i SUV elettrici ID.4 e ID.5. Non si tratta di un restyling vero e proprio ma le novità sono comunque tante e riguardano la tecnologia e i powertrain. Ancora non ci sono informazioni sulla disponibilità in Italia dei modelli aggiornati e nemmeno sui nuovi prezzi. Maggiori dettagli saranno comunicati più avanti.
NUOVI MOTORI
Con questo aggiornamento tecnico, Volkswagen porta su ID.4 e su ID.5 alcune novità lanciate sulla nuova berlina elettrica ID.7. Partiamo dai motori. Adesso, ID.4 Pro e ID.5 Pro potranno disporre della nuova unità APP 550 da 210 kW (286 CV) con 545 Nm di coppia. Si tratta di un incremento di 60 kW rispetto ai 150 kW attuali.
Lo stesso propulsore, in abbinamento ad una seconda unità per offrire al SUV la trazione integrale, lo troviamo anche sulla ID.4 Pro 4MOTION che, adesso, può contare su 210 kW (286 CV). Parliamo di 15 kW in più rispetto al modello attuale. Volkswagen ha deciso di utilizzare il nuovo motore anche sulle versioni GTX di ID.4 e ID.5, sempre in abbinamento ad un'ulteriore unità. La potenza di sistema, per le versioni più sportiveggianti dei SUV, arriva a 250 kW (340 CV), con un incremento di circa 30 kW rispetto ai modelli attuali. Grazie all'aumento di potenza, i modelli GTX accelerano da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi.
Tutte le ID.4 e ID.5 a partire da una potenza di 210 kW potranno contare su di una velocità massima di 180 km/h. Volkswagen ha rivisto anche la batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Tutti i modelli a trazione integrale dotati del motore di nuova introduzione offrono una potenza di ricarica in corrente continua aumentata a 175 kW. I modelli ID.4 e ID.5 a trazione posteriore si ricaricano, invece, alla potenza di 135 kW. Volkswagen parla di un miglioramento dell'efficienza che ha permesso di aumentare l'autonomia anche se dati precisi non sono stati ancora comunicati.
Una nuova gestione termica e della ricarica di ID.4 e ID.5 garantisce ora il precondizionamento della batteria durante il viaggio prima della successiva sosta per la ricarica a corrente continua. In questo modo la batteria viene portata anticipatamente alla temperatura ottimale permettendone il caricamento alla potenza massima.
Attivando la guida a destinazione del sistema di navigazione con EV Route Planner si avvia automaticamente il precondizionamento lungo il percorso verso la successiva colonnina di ricarica rapida. Quando la guida a destinazione non è attiva, la funzione può essere attivata anche manualmente tramite il menu di ricarica nel sistema infotainment lungo il percorso verso la successiva stazione di ricarica a corrente continua.
NUOVO INFOTAINMENT
Le novità, come accennato all'inizio, non riguardano solo i powertrain. Infatti, Volkswagen ha introdotto un nuovo sistema infotainment con display da 12,9 pollici (10 pollici in precedenza). Nuova è pure la piattaforma software caratterizzata dalla presenza di un'interfaccia più intuitiva. Inoltre, il marchio tedesco ha eliminato la leva selettrice della trasmissione dalla zona del Digital Cockpit, sostituendola con una leva di comando sullo sterzo e guadagnando spazio per il nuovo display dell'infotainment maggiorato.
Sotto il display dell'infotainment si trovano i cursori touch, ora illuminati e più ergonomici, per regolare le temperature interne e il volume. Inoltre, per entrambi i modelli arriva un nuovo volante multifunzione. ID.4 e ID.5 montano in opzione l'ultima versione dell'head-up display con realtà aumentata. In aggiunta alle informazioni consuete vengono visualizzate anche l'autonomia residua prevista, l'attuale livello di carica della batteria e il consumo medio. Vengono inoltre forniti dettagli quali gli avvisi sulla distanza o le frecce di svolta del navigatore.
Volkswagen ha pure migliorato il funzionamento dell'assistente vocale. Oltre a tutte queste novità, ID.4 e ID.5 adottano un'altra funzionalità della nuova ID.7 e cioè un nuovo sound system opzionale da 480 W dello specialista di audio Harman Kardon. La casa automobilistica ha ulteriormente migliorato la sicurezza dei suoi modelli. Per esempio, il marchio ha introdotto nel pacchetto di equipaggiamenti Sistema di assistenza Plus l'Exit Assist che segnala a conducente e passeggero gli eventuali utenti della strada di qualsiasi tipo (anche le biciclette) che sopraggiungono da dietro all'apertura delle porte della vettura, contribuendo a prevenire le collisioni.
Tutti i modelli di ID.4 e ID.5 sono equipaggiati di serie con sistemi di assistenza quali il cruise control, il sistema di ausilio al parcheggio per la zona anteriore e posteriore, l'assistente alla frenata d'emergenza "Front Assist" con rilevamento di pedoni e ciclisti, l'assistente di mantenimento corsia "Lane Assist", una funzione di frenata in presenza di curva con supporto antisbandata, il rilevatore di stanchezza del conducente e il riconoscimento della segnaletica stradale. Infine, Volkswagen ha migliorato il funzionamento del sistema di regolazione adattiva dell'assetto DCC opzionale.