Cerca

Volocopter vuole portare i suoi taxi volanti nel sud-est asiatico

Volocopter ha deciso di collaborare con l'app asiatica Grab per valutare l'eventuale espansione della presenza dei suoi taxi volanti anche nel sud-est asiatico.

Volocopter vuole portare i suoi taxi volanti nel sud-est asiatico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2020

L'azienda tedesca Volocopter sta valutando la fattibilità di espandere la presenza dei suoi taxi volanti anche nel sud-est asiatico. La società, in collaborazione con Grab, una nota applicazione asiatica che offre una serie di servizi per i consumatori tra cui trasporti e pagamenti, condurrà uno studio di fattibilità come parte di un protocollo d'intesa per esplorare le prospettive di soluzioni di mobilità aerea urbana nelle megalopoli delle regioni asiatiche.

In termini molto più semplici, si ragionerà sulle possibili rotte più adatte che i taxi volanti potrebbero utilizzare, valutando anche i migliori casi d'uso in cui potrebbero essere sfruttati. Si valuteranno, inoltre, possibili test di volo. I risultati porranno le basi per una potenziale futura cooperazione tra le due società che potrebbe includere il lancio di servizi relativi alla mobilità aerea urbana. Entrambe le società mirano a contribuire a risolvere i problemi di mobilità e a migliorare la qualità della vita attraverso innovazioni tecnologiche.

Volocopter ha aperto la strada allo sviluppo della mobilità aerea urbana da quando la società ha dimostrato nel 2011 che il volo verticale a propulsione elettrica è effettivamente possibile. Con voli a Dubai, Las Vegas, Helsinki, Stoccarda e, più di recente, Singapore, la tecnologia dei futuri taxi volanti sta maturando rapidamente. L'azienda tedesca sta lavorando a stretto contatto con l'agenzia europea per la sicurezza aerea per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per poter lanciare i suoi servizi commerciali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento