Tesla Model S Plaid supera i limiti. Ecco il nuovo record di accelerazione
Tesla Model S Plaid: un nuovo record per l’auto elettrica tra le più veloci del mondo
Una Tesla Model S Plaid ha stabilito di recente un nuovo record di velocità per veicoli elettrici sul quarto di miglio, equivalente a circa 402 metri, secondo quanto riportato questa settimana da un famoso canale dedicato alle gare di accelerazione. Il sito DragTimes ha diffuso lunedì su X, social media precedentemente noto come Twitter, la notizia che una Model S Plaid ha percorso la distanza in appena 8,56 secondi, toccando una velocità di 162 miglia all'ora, ovvero circa 261 km/h.
Questo risultato ha superato i precedenti record registrati da versioni modificate dello stesso veicolo EV, che avevano registrato tempi di 8,71 e 8,73 secondi. Durante la prova, l'auto elettrica ha accelerato da 0 a 60 miglia all'ora (0-96 km/h) in 1,88 secondi e ha completato l'ottavo di miglio in 5,57 secondi a una velocità di 130,46 miglia all'ora (circa 210 km/h).
New Record! 8.56 @ 162 MPH by Tesla Plaid Racing in a #tesla #models #plaid – Is this what the new #roadster will run, @elonmusk @Tesla pic.twitter.com/U7Qb4HDIDF
— DragTimes (@DragTimes) July 29, 2024
MODIFICHE NECESSARIE
Per stabilire un nuovo record di tempo, il proprietario ha alleggerito l'auto rimuovendo molti degli interni. I record nel quarto di miglio sono frequentemente il risultato di ottimizzazioni mirate, che includono la riduzione del peso, la gestione della temperatura degli pneumatici e l'incremento dell'aderenza alla pista. Le vetture sono modificate per eccellere in una corsa di 400 metri, dove l'accelerazione e il grip sono elementi cruciali.
Nel post, DragTimes ha anche menzionato Elon Musk, domandando se le prestazioni attuali prefigurino quelle della futura Tesla Roadster. Di recente, Musk ha dichiarato che la produzione di questo modello tanto atteso comincerà l'anno prossimo, dopo numerosi rinvii.
COME UNA SUPERCAR
Attualmente, la Model S Plaid detiene il titolo dell'auto di serie più rapida del mondo. Elon Musk ha tuttavia annunciato che la nuova Roadster, sviluppata in collaborazione con SpaceX, potrà accelerare da 0 a 60 miglia all'ora in meno di un secondo. Nonostante il suo prezzo notevolmente inferiore, la Model S Plaid compete con vetture molto più costose, come la Rimac Nevera, che costa 2,4 milioni di dollari, e la Lucid Air Sapphire, dal prezzo di 249.000 dollari.
La Tesla Model S Plaid standard è dotata di tre motori che erogano una potenza totale di 1.020 cavalli. Per questo modello, Tesla dichiara un tempo di percorrenza del quarto di miglio di 9,23 secondi a una velocità di 155 miglia all'ora (249 km/h) e un'accelerazione da 0 a 60 miglia all'ora in 1,99 secondi.