The Boring Company: finiti gli scavi per i tunnel sotto Las Vegas
Anche Las Vegas avrà il suo tunnel.
The Boring Company ha completato gli scavi del secondo dei due tunnel sotterranei ad anello che collegheranno il Las Vegas Convention Center; il primo era stato completato a febbraio.
L'azienda di Elon Musk ha così portato a termine la prima parte del progetto da 52,5 milioni di dollari che consentirà alle persone di spostarsi da un lato all'altro della struttura. Si chiamerà Convention Center Loop e l'apertura al pubblico è prevista per gennaio 2021, in tempo per il CES.
Il prossimo passo sarà adesso completare le stazioni in superficie a entrambe le uscite dei tunnel, oltre che una terza stazione sotterranea a metà strada. Una volta finito, il Loop permetterà di trasportare 4.000 persone all'ora, su veicoli Tesla di varia natura, dalla Model 3 alla Model X, oltre a uno speciale "tram" che conterrà fino a 16 persone.
Boring Company completes 2nd Vegas tunnel https://t.co/13Hy3toyJR
— Elon Musk (@elonmusk) May 15, 2020
I veicoli si sposteranno all'interno dei tunnel riducendo quella che sarebbe stata una passeggiata da 15 minuti a un viaggio di meno di 2 minuti. All'inizio saranno dotati di autisti, ma in un secondo momento ne faranno a meno, sfruttando una serie di segnali e sensori all'interno dei tunnel; non si tratterà, quindi, di una vera e propria guida autonoma, quanto più di un percorso guidato.
Il Loop è la prima commessa commerciale di The Boring Company. A differenza del tunnel di Los Angeles inaugurato a fine 2018, pensato per attraversare la città, non si tratta in questo caso di un vero e proprio mezzo di trasporto pubblico: più che altro, è un'attrazione per coloro che frequenteranno le convention che si terranno nella struttura, e sarà gratuita.
L'apertura al pubblico è prevista, come anticipato, in occasione del CES 2021. Se l'evento dovesse venir rimandato a causa della pandemia, l'inaugurazione sarà rimandata e la struttura sarà sfruttata, nel frattempo, per testarne la tecnologia.