Cerca

Sunwoda presenta la sua nuova batteria allo stato solido: densità energetica di 400 Wh/kg

Sunwoda prevede di completare entro l'anno una linea di produzione pilota da 0,2 GWh per le sue batterie allo stato solido

Sunwoda presenta la sua nuova batteria allo stato solido: densità energetica di 400 Wh/kg
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 ott 2025

Continuano ad arrivare nuovi annunci di progressi sul lavoro di sviluppo delle batterie allo stato solido. Sunwoda è infatti l’ultima azienda cinese in ordine di tempo a comunicare novità in questo campo. Il produttore cinese ha infatti annunciato la sua nuova batteria allo stato solido chiamata “Xin Bixiao” in occasione dell’evento della New Energy Battery Industry Development Conference 2025.

AVANTI CON LO SVILUPPO DELLE BATTERIE ALLO STATO SOLIDO

Questa nuova batteria dispone di una densità energetica pari a 400 Wh/kg. Secondo quanto raccontato dalla stampa cinese, Sunwoda prevede di completare entro la fine dell’anno una linea di produzione pilota da 0,2 GWh per queste nuove batterie. L’azienda però sta già lavorando alle nuove generazioni di batterie allo stato solido. Infatti, ha già testo in laboratorio celle con una densità più elevata, pari a 520 Wh/kg. Secondo alcuni rapporti dello scorso anno, se nel frattempo i piani non sono cambianti, entro la fine del 2026 Sunwoda dovrebbe portare la linea di produzione delle batterie allo stato solido a 1 GWh.

Secondo quanto raccontato dal China Daily, Sunwoda prevede di completare entro il 2027 i campioni di laboratorio di batterie allo stato solido con una densità energetica superiore a 700 Wh/kg. Grazie a questo continuo lavoro di sviluppo, l’azienda cinese prevede di ridurre il costo delle batterie allo stato solido a 2 yuan (0,24 euro) per Wh entro il 2026, avvicinandosi al costo delle batterie allo stato semisolido. Insomma, lo sviluppo di questa tecnologia continua a far passi avanti importanti grazie al lavoro delle molte aziende e case automobilistiche che ci stanno lavorando.

Tuttavia, come hanno più volte evidenziano esperti del settore, per una diffusione davvero di massa di queste nuove batterie ci vorranno ancora diversi anni. Bisognerà probabilmente aspettare il 2030. Nel frattempo, potremo vedere qualche modello di nicchia dotato di questa tecnologia nel giro di un paio di anni. L’annuncio di Sunwoda arriva poco dopo quello di Chery che aveva presentato le sue batterie allo stato solido con una densità energetica di 600 Wh/kg che sarebbero potenzialmente in grado di proporre un’autonomia reale di circa 1.300 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento