Samsung Galaxy S21, a luglio il fix per i problemi con Android Auto

15 Giugno 2021 24

I possessori di Samsung Galaxy S21 e varianti Plus e Ultra vedranno risolversi i problemi di compatibilità degli smartphone con Android Auto a breve, anzi, a brevissimo. É il team di sviluppo della piattaforma di Google a confermarlo in una nota, specificando che l'aggiornamento di manutenzione risolutivo sarà reso disponibile già a luglio in occasione del rilascio delle patch mensili:

Ciao a tutti,
Grazie per tutte le segnalazioni. Abbiamo informato il team Samsung sulla problematica e il bug verrà risolto attraverso una correzione implementata sul classico aggiornamento di manutenzione previsto per il mese di luglio. Continuate a controllare gli aggiornamenti di sistema sul vostro dispositivo.

Il bug, secondo quanto riportato dagli utenti, rende impossibile l'utilizzo dei sistemi infotainment con Android Auto a causa di continui riavvii che si verificano, tuttavia, solo in determinate condizioni:

  • smartphone collegato all'automobile tramite cavo
  • sblocco dello smartphone dopo il collegamento al sistema infotainment

Se il telefono è bloccato e non lo tocco, tutto bene. Se il telefono è sbloccato, tutto bene. Ma se il telefono è bloccato e lo sblocco, Android Auto si blocca e non si ripristina mai, devo scollegare manualmente il cavo e riconnettermi per avviare AA.

Non è la prima volta che i dispositivi della famiglia S21 si rendono protagonisti (in negativo) di un problema con Android Auto. A febbraio, ad esempio, numerosi possessori dei top di gamma di Samsung (e di altri dispositivi) avevano riscontrato arresti anomali, difficoltà di connessione indipendentemente dal cavo USB utilizzato e riavvii del sistema.

(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 15:15)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Madfranck

per quello che serve android auto posso tranquillamente farne a meno. 9 app su 10 non e' possibile usarle con l'auto, anche se sono praticamente studiate per un uso sull'auto. a sto punto che me ne faccio??

proxyy

vero, cambio spesso smartphone ma non ne ricordo uno che funziona bene con android auto, inoltre è proprio concepito male a livello sw oltre ad avere vari bug

noncicredo
Aristarco

con scappellamento a destra?

saetta

sulla punto?

optimus81

Anche questo è vero, almeno sulla comprensione di frasi più complesse. Ma ad esempio sui Comandi Rapidi Siri lo trovo più efficace

Michele

Il bello è che questi problemi (come quelli di ricezione, audio in capsula, ecc.) non emergono dalle recensioni dato che tutto è improntato su estetica e foto.

daniele

vero è enorme la differenza, con assistant si riescono a fare le cose, con siri no

andry

Non è arrivato...era stato solo annunciato

optimus81

Avendo sperimentato tanti problemi con diverse auto credo che il problema principale sia più' android auto che fa pena in generale che il singolo smartphone...la differenza con CarPlay in termini di qualità e affidabilità è enorme come anche quella tra wear os e WatchOS. Google ci ha messo sempre diversi anni prima di mettere almeno in pari i suoi software con la controparte a cui si ispira

Aristarco

io lo uso per telefonate e ascolto musica con spotify e amazon, ma al di la di quello, è proprio poco stabile, ogni tanto crasha per i fatti suoi, ha problemi a partire, non fa partire per l'appunto le app, e devo farlo direttamente dal telefono...

Gianardo

Io ho da poco preso l'S21, ma ho ancora le patch di Maggio. È normale che non mi sia arrivato l'aggiornamento di Giugno?

Giampiero Tonelli

In effetti ad essere sincero io uso Android Auto praticamente solo per il mirroring di Maps nello schermo dell'auto e per questo non ho alcunché da lamentarmi... Riguardo le notifiche in effetti non saprei dirti, le ho praticamente disabilitate tutte!

Aristarco

guarda non ci credo manco se lo vedo....e non per il telefono...

loripod

android auto è lo schifo più totale, su Galaxy A72 in assenza di segnale dati crasha tutta l'interfaccia costringendomi a staccare e riattaccare il cavo, su XZ Premium lagga da far schifo, dovevano riscriverlo da zero prima che prendesse troppo piede e invece hanno creato un golem che non riesce nemmeno a stare in piedi.

Pingy82

io con Poco X3 ho problemi post chiamata, l'audio va da cellulare al posto che tornare da automobile. devo staccare e riattaccare il cavo. bah

noncicredo

Io ho un Atoto S8 Ultra e passa la paura....

Aster

Pixel e 3 cinesi con custom ROM tutto ok.

Giampiero Tonelli

Io ho uno Xiaomi Mi 10 ed è tutto perfetto!

Marco P.

Mi sa che a questo punto è Android Auto il problema.
8 dispositivi su 10 hanno problematiche..

Io uso la versione da smartphone e fa pietà. Notifiche lette in italiano, ma con accento brittanico e Google che non va mai.
Ti distrae più che aiutarti

Giampiero Tonelli

Leggere di questi problemi al costo a cui vengono venduti sti dispositivi è davvero imbarazzante!!!

pierotot

Nono nemmeno nella cover, prima usavo un galaxy s9 e mai avuto problemi, come porta telefono ho sempre lo stesso con i fermi in gomma/plastica. Ho letto su vari forum che anche altri utenti hanno lo stesso problema, ho paura sia un problema hardware.

Nuanda

per caso per porta telefono usi un magnete, quelli fatti per le prese d'aria?

pierotot

Qualcuno ha problemi di calibrazione della bussola con il galaxy S21? Ce l'ho da un paio di mesi, ma durante la navigazione a volte si impalla la bussola e non riesco a fixare il problema

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8