Mascherina e iPhone non vanno d'accordo: il servizio trasporti di NY scrive ad Apple

11 Agosto 2020 353

La pandemia ha letteralmente rivoluzionato le nostre vite, introducendo abitudini che mai avremmo pensato potessero entrare nella nostra quotidianità. Basta pensare alle cose da non dimenticare quando usciamo di casa: a chiavi, portafoglio e smartphone si è aggiunta la mascherina, che aiuta la collettività a ridurre i rischi di contagio e a ciascuno di noi di muoverci liberamente tanto all'esterno quanto all'interno di edifici e mezzi di trasporto.

La mascherina, però, potrebbe diventare anche un "problema": è certamente secondario, ma è stato oggetto di discussione tra Apple e la Metropolitan Transportation Authority di New York. Quest'ultima ha infatti scritto direttamente a Tim Cook spiegando che chi indossa la mascherina riscontra maggiori difficoltà nello sbloccare l'iPhone tramite riconoscimento facciale, rallentando le procedure di pagamento tramite dispositivo mobile (per usare Apple Pay su iPhone è necessario identificarsi tramite Face Unlock).


Per questo motivo l'autorità ha chiesto all'azienda di Cupertino di rendere più semplice e rapido lo sblocco dello smartphone anche quando si indossa la mascherina. Evidentemente le novità apportate con iOS 13.5 per cui Face ID bypassa in automatico l'autenticazione facciale mostrando subito il tastierino numerico non sembrano essere ritenute sufficienti per garantire procedure rapide e senza intoppi. Diversi utenti tendono poi a rimuovere la mascherina per sbloccare lo smartphone, comportamento che rischia di contribuire alla diffusione del virus su metropolitane e autobus.

Esortiamo Apple ad accelerare l'implementazione di nuove tecnologie e soluzioni che proteggano ulteriormente i clienti nell'era della COVID-19,

si legge nella lettera inviata dal CEO Patrick Foye. La risposta di Apple non si è fatta attendere:

Siamo completamente impegnati a continuare a lavorare con MTA per sostenere i loro sforzi per prevenire la diffusione di COVID-19.


Se da un lato già esistono soluzioni per bypassare Face Unlock - esiste Apple Pay Express Transit, ad esempio - dall'altro è necessario che Apple trovi soluzioni adatte a tutti gli altri contesti. iOS 13.5 ha accelerato il processo di riconoscimento mostrando subito il tastierino appena la fotocamera riconosce che l'utente sta indossando la mascherina, ma evidentemente ciò non basta. Si passerà al riconoscimento della parte superiore del volto? Si adotterà una soluzione simile a quella proposta da Sensory che prevede il riconoscimento con mascherina indossata incrociato con il riconoscimento vocale? O Apple ha altre idee in mente?

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

353

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sagitt

Certo

tuamadre

Guarda che tu credi di fare il figo, ma stai solo dimostrando alta stupidit, poi vedi tu, tanto ormai ti conosciamo tutti qui.

sagitt
tuamadre

Hai sprecato un altro commento, potevi dire cose intelligenti, invece sempre la solita storia. Stai solo cercando di avere l'ultima parola e seppellire i commenti in cui hai fatto la figura dell'1d10ta. Continua da solo, la mia ragione è lampante e si evince dai commenti precedenti. Buon lavoro, divertiti.

sagitt

Ottimo. Ci sei arrivato. Meglio tardi che msi

tuamadre

Ma smettila.
Perché una volta che hai sbloccato col tuo viso, come ci fai col telefono se con le mani bagnate, sporche, guanti, attak?!
Devo ripetertelo ancora oppure la smetti di scrivere senza pensare? Fai solo perdere tempo.

sagitt

E quindi? Mani bagnate? Sporche? Guanti? Grinze? Dopo che hai usato l’attak? Che discorsi fai.. ogni tecnologia ha limiti, ma nella normalità...

tuamadre

E in tutte queste situazioni cos'è che abbiamo? Il telefono in mano toccato dalle stesse dita che dopo averlo sbloccato lo usano.
Hai i guanti? Devi comunque toglierteli. Però se hai guanti e volto coperto, devi toglierti sia i guanti che quello che hai sul volto.
Ci vuole tanto a capirlo o la quarta volta ti basta?
La fai semplice, eppure tra condizioni di luce, occhiali e robe varie, sono più le volte che metti il codice che non quelle che ti sblocca.

sagitt

Ma cosa ,c’è da ribattere? Sub e sci sono una cavolata, anche perché chi scia usa guanti spesso 4 dita e davvero non puó usare il crll, con gli occhiali funziona benissimo, solo alcuni modeli possono dare rogne ma absta farglieli imparare, le sciarpe non danno problemi a meno che non sei nell’artico e ti copri fino a sopra il naso. Hai dimenticato il passamontagna

tuamadre

E certo, il resto non riesci a ribatterlo

sagitt

E certo, no mi è bastato quell’esempio

tuamadre

Altro commento sprecato in cui potevi usare un minimo di argomentazioni o tentare di ribattere. Sei inutile come questo tuo "LOL".

tuamadre

Tutto il resto della lista invece? Ti fa' comodo evitarlo!

"eh già tutti usiamo il telefono sott'acqua" - ho parlato di usarlo sott'acqua? Non puoi essere a bordo piscina? Oppure tornare sulla barca/gommone, prendere il telefono e fare foto?

"ma dire che il face id fa pena per la mascherina" - infatti NON ho parlato SOLO della mascherina, ma tu continui ad evitare ciò che non riesci a ribattere.
Inoltre la mascherina è un argomento sensibile, in un periodo nel quale la mascherina può salvarti la vita.

Ovviamente tu parli solo di quello che ti fa' comodo, eviti argomenti, eviti argomentazioni. contento tu di fare queste figuracce.

sagitt

LOL

tuamadre

Cioè seriamente hai la faccia di bronzo da rispondere con due robette su una lista di tonnellate e credere di aver ragione? Ma tu non ti vergogni mai delle tue figuracce quando rileggi le conversazioni? 

sagitt

eh già tutti usiamo il telefono sott'acqua :°D

guarda che io sono per entrambi i metodi sul telefono, fatti bene, ma dire che il face id fa pena per la mascherina è tanto quanto dire che il touch id fa pena per i guanti. è qui che ti perdi.

tuamadre

Bravo fermati, ti conviene dire così visto che non sai come ribattere.
L'avevo detto che stavi sparando le ultime carticce. Sei il solito fanboy che conoscono tutti ormai, nulla di più. 
Terrò queste conversazioni quando Apple metterà lo sblocco con impronta e per te tornerà magicamente "la miglior soluzione di sempre".
Ho aspettato 3 anni per sbatterti in faccia che il touch in questo periodo è meglio del face, figurati se non aspetto la tua prossima pessima figura. È sempre un piacere

sagitt

Occhiali da sole? Li uso senza problema, alcuni occhiali non sono tutti e sì possono far “imparare:

Maschera da sub? Mi fermo qui.

tuamadre

Volto coperto SOLO da mascherina?
Tu sei pazzo.
Oltre che bugiardo.
Menti sapendo di mentire.
Il FaceID ha problemi se ti tagli una barba molto lunga.
Ha problemi con le maschere da sci
Ha problemi con le maschere da sub
Ha problemi con le sciarpe troppo grosse
Ha problemi con gli occhiali da sole specchiati
Ha problemi con determinate condizioni di luce
Ha problemi con qualsiasi maschera o mascherina
Non riconosce il volto col telefono in landscape
Non sblocca se appoggiato
Ha problemi con bendaggi (prendi chi si opera agli occhi, o chi ha incidenti)

I guanti touch sono fuffa. Credi davvero che a tempo tu usi più i guanti di tutte le cose sopra citate messe insieme? Quanto li usi i guanti? 2-3 mesi all'anno? Quanto tempo passi all'esterno in una situazione tale da tenere SEMPRE i guanti e avere la faccia SEMPRE e comunque scoperta?
Cioè seriamente non ce la fai a capirlo?
Il mio S10 non ha problemi con dita sporche o bagnate. Quando mi sono tagliato un indice, avevo altre 4 dita salvate (tu se ti operi alla faccia, ne hai altre 4 a disposizione?). Mi riconosce l'impronta a 360 gradi e perfino coi guanti trasparenti super sottili che mi davano all'entrata del supermercato durante il lockdown. Eppure è uno dei sensori peggio bistrattati dall'opinione comune.
Forse sarebbe ora che tu te ne uscissi dalla tua caverna dorata e facessi un po' i conti con la realtà.

sagitt

Ripeto, ci sono più situazioni (nella normalitá) dove è usabile face id rispetto touch id.. i guanti possono essere touch e usare face id ma non touch id. volto coperto dalla mascherina solo qualche cinese folle e in caso di epidemia.

tuamadre

Fantastico, allora non avrai problemi a scrivere il tuo pin.
Non va a farsi benedire nulla, visto che le mani le devi usare comunque e in qualsiasi caso gli impedimenti sulla faccia li devi togliere. Rimane ugualmente un capo in più INUTILE da togliere.
I guanti touch sono fuffa. Scomodi, imprecisi e odiosi. In tutta la mia vita ho visto solo una persona usarli. I guanti in lattice ti permettono di usare il touch e in caso volessi toglierli, il rischio è molto minore rispetto alle mascherine. Stai sparando le tue ultime cartucce a vuoto.

sagitt

esistono anche guanti touch, lo sai?
e buona parte della gente tranne magari i siberiani li usano senza problemi.

quindi il tuo schemino va a farsi benedire.

poi ci sono anche i guanti in lattice ad esempio, che funzionano col touch.

tuamadre

"lo guardi con il volto"
Se hai i guanti li togli per sbloccarlo come li DEVI TOGLIERE PER USARE IL TELEFONO.
Dai, non è difficile, non ci vuole un genio per capirlo.

Hai la faccia libera e le mani libere
Touch -> NO problemi
Face -> NO problemi

Faccia coperta, mani libere
Touch -> NO problemi
Face -> Si problemi

Faccia coperta, mani coperte
Touch -> SI problemi (ma devi togliere SOLO i guanti e NON la maschera)
Face -> SI problemi (ma devi togliere entrambi, altrimenti se togli solo la mascherina, rimani col telefono sbloccato e fermo sulla lockscreen)

Faccia libera, mani coperte
Touch -> SI problemi (togli i guanti)
Face -> NO problemi (MA TI DEVI TOGLIERE UGUALMENTE I GUANTI se vuoi usare il telefono).

Inoltre aggiungici il fatto che in questo periodo togliersi la mascherina non è proprio il massimo.

tuamadre

I guanti li togli ugualmente. O forse tu usi il telefono con i guanti?
Ripeto: hai i guanti, lo sblocchi col volto e poi? Lo fissi? Se hai i guanti e non va il touch, anche se lo sblocchi con la faccia, devi comunque toglierti i guanti per usarlo.
E' la seconda volta che devo ripetertelo. Non ce la fai proprio vero? Tu proprio non riesci a non essere fazioso.

SignorVittorietto
E K

Dipendesse da me metterei il sensore di impronte e il riconoscimento retina, in caso di occhiali userei il dito, in caso di guanti l'occhio. In caso nessuno dei 2 possa funzionare, preferisco il knock-code di lg alle altre soluzioni, ed ovviamente la password va mantenuta. In questo modo hai tutti i possibili sistemi di sblocco necessari e nessuno con enormi limitazioni.

Alex

come per l'antenna gate. Quanti "bei" ricordi.

L0RE15

Dipende: una bandana di tessuto pesante ripiegata in modo che faccia quattro strati, non filtrerà cone un filtro FFPX, ma blocca molto l'aria in ingresso/uscita. La stoffa puó fare qualcosa se si mettono piú strati. Non é scientifico ma comunque lo possiamo annoverare tra i "metodi della Nonna".

lore_rock

Una domanda: quali sistemi si sblocco utilizzeresti nello stesso tempo?

Dark!tetto

Scusa ma cosa c'entra ? Il touchID di seconda generazione ha indice statistico di siucurezza 1 su 50.000, gli ultrasonici UD 1 su 250.000 e il faceID 1 su 1.000.000. Nel 2020 hai lanciato un prodotto con il TouchID di seconda gen (SE2020) quindi non vedo il problema, se non quello descritto prima che Apple sceglie per te, perchè ha scelto comunque di lasciare l'opzione per codici pin ridicoli, come 0000 o 1234 di conseguenza dubito sia per omogeneità della sicurezza. Ok saltare qualche generazione, ma ormai ci sono sensori ottici e ad ultrasuoni migliori di touchID sotto ogni punto di vista.

sagitt

questo è il classico "accetta la licenza" con mille condizioni, dalla prima integrazione sia i sensori hardware che il software sono migliorati risolvendo parecchie problematiche, compresa quella da te descritta.

Semplicemente se ti fanno 2 possibilità devono essere sicuri che funzionino con la stessa sicurezza e precisione altrimenti avrebbero lo scandalo opposto. E da quanto so attualmente non ci sono in circolazione sensori sotto lo schermo paragonabili al face id

Dark!tetto

Non sto mica parlando di migliore, ma questa è solo un modo per scaricarsi responsabilità, ripeto non mancano le prove sul campo che dimostrano che non va, e quelle che dimostrano invece come "aggirare" l'algoritmo di riconoscimento. Personalmente non lo uso nemmeno, preferisco il codice a 6 cifre che usare il FaceID, ma ciò non toglie che se registrato a dovere e senza viziare il riconoscimenti è un metodo sicuro, specialmente ora dopo svariati aggiornamenti. I primi erano sicuramente meno precisi e con i gemelli si metteva in difficoltà, ma ora come ora è diverso.

centrale

Ma lascia perdere le statistiche che devono essere tutte confermate, il fatto che si ammetta che tu possa non essere l'unico a sbloccare il tuo dispositivo e ti consigliano di usare una password, evidentemente non può essere il sistema migliore.

Dark!tetto

Che non vuol dire niente, ovvio che le probabilità statistiche sono maggiori, questo non vuol dire che sono significative, infatti non lo sono. Questa frase è solo per pararsi il c...o, non mancano le testimonianze online, inoltre è più probabile che ti sbloccano un iPhone con TouchID (1 su 50 mila) che quella con FaceID (1 su 1 milione) anche questa fosse dimezzata. Il maggiore problema è quando due che si somigliano sbloccano il telefono con il codice dopo che faceID fallisce, la tolleranza alla discordanza aumenta a dismisura, e questo è significante.

centrale

Stando a quello che scrive Apple è come dico io:

"Le probabilità statistiche sono diverse in caso di gemelli o fratelli somiglianti e di bambini di età inferiore ai 13 anni, che potrebbero non aver ancora sviluppato pienamente i tratti distintivi del volto. Se questa eventualità ti preoccupa, ti consigliamo di utilizzare l’autenticazione tramite codice."

centrale

Sito Apple, aggiornato al 2 Marzo 2020:

"Le probabilità statistiche sono diverse in caso di gemelli o fratelli somiglianti e di bambini di età inferiore ai 13 anni, che potrebbero non aver ancora sviluppato pienamente i tratti distintivi del volto. Se questa eventualità ti preoccupa, ti consigliamo di utilizzare l’autenticazione tramite codice."

Quello che non è aggiornato non sono io.

centrale

Il problema dei sensori ottici è che una volta che si degrada il display l'efficienza e l'efficacia del riconoscimento cala a sua volta.

Un po' difficile fare la clonazione di un'impronta in 3D.

Migliorate Apple music
Ciccio Lino

Apple: "Non è colpa dell'iphone, state indossando nel modo sbagliato la mascherina"

E K

Quindi sei d'accordo che si debba eliminare anche la password e il pin dopo la prima accensione, e se un sistema di riconoscimento non funziona, pazienza, gli altri tanto facevano la stessa cosa, quindi era meglio eliminarli..Poco importa se lo sblocco del terminale poi diventa difficoltoso o impossibile.

ghost

Lagga solo iphone ormai

sagitt

Non bastano parenti somiglianti, forse sei rimasto a 3 anni fa appena uscito.

booh

Dark!tetto

Guarda son d'accordo, ma qualsiasi altro dispositivo sul mercato per quei 2 mesi può usare, seppur meno sicuro, lo sblocco facciale per comodità e quindi hai una scelta in più oltre al codice pin. Il problema non è che FaceID non è buono, perchè lo è dannatamente, il problema è non poter SCEGLIERE un metodo di sblocco alternativo altrettanto reattivo. Il problema con i prodotti Apple è sempre quello, loro scelgono per te, la migliore tecnologia o funzione disponibile sul mercato ma non tengono conto delle esigenze straordinarie. Semplicemente perchè il buisiness Apple da un bel pò non è basato sul colmare esigenze, ma creare soluzioni per esigenze che creano loro stessi.

Dark!tetto

Non che mi sia simpatica Apple e tantomeno i fanboy, ma per dovere di cronaca stai parlando di argomenti che non conosci. Il faceID non riconosce gemelli (salvo siano identici veramente) o parenti somiglianti. Lo fa dal momento che quel parente ha il codice e dopo aver fallito il riconoscimento lo inserisce e quest'operazione si ripete. Se tu registri il tuo volto e non condividi il codice con nessuno non si confone, paradossalmente il problema alla sicurezza è l'implementazione di un algoritmo di riconoscimento dinamico introdotto da Apple per migliorare il riconoscimento in caso di leggere variazioni come età, barba o capelli diversi etc etc.

Dark!tetto

La mascherina una volta indossata CORRETTAMENTE, non va manipolata.
Se la abbassi causi problemi più a te che spargi eventuali patogeni ovunque dal mento al collo fino alla mano che usi per abbassarla. Quella mano magari la usi per aprire una maniglia e senza che tu abbia contratto il virus potresti essere un potenziale vettore.

LA MASCHERINA NON SI TOCCA, potevi anche usare il pin e invece di 7 secondi te ne servivano 10.

Dark!tetto

È inclusa la Patch qualcomm ?

Dark!tetto

I numeri parlano, le esperienze personali confondono...

Dark!tetto

Si loro sono nella m3rda su tutti i fronti, noi ancora galleggiamo con istruzione e sanità garantite e non vieni massacrato peggio di un animale )almeno per ora) se sei nero o ispanico.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10