
23 Dicembre 2020
Skoda ha annunciato che la gamma Octavia si amplia con l’inizio della prevendita della versione SCOUT, proposta al momento con il motore 2.0 TDI EVO 200 CV DSG. Questa motorizzazione con 200 CV (147 kW) e 400 Nm di coppia è dotata della tecnologia “Twin Dosing” per il trattamento dei gas di scarico che permette di abbattere le emissioni di ossido di azoto sino all'80%. La trasmissione è affidata ad un cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti. La trazione è integrale con specifiche modalità di guida.
Ottime le prestazioni. La velocità massima è di 230 Km/h, mentre bastano 6,8 secondi per raggiungere i 100 Km/h. Skoda Octavia Scout si caratterizza per un paraurti stile “off-road” e per modanature in plastica non verniciata a protezione degli archi passaruota e dei longheroni. Questo modello si connota pure per specifiche calotte degli specchietti retrovisori e per nuovi cerchi in lega da 18 pollici. All’interno, spiccano i sedili rivestiti in tessuto Thermoflux ad alta traspirabilità, la pedaliera in alluminio e la modanatura sulla plancia che può essere richiesta anche con effetto legno.
Molto ricca la dotazione di serie all'interno della quale sono presenti pure diversi ADAS come il cruise control adattivo ed il Lane Assist. Prezzi a partire da 39.500 euro. Questa stessa motorizzazione arriva pure sulla variante sportiva della Skoda Octavia. Tale versione è proposta con trazione anteriore o integrale 4x4 a controllo elettronico. Nel primo caso, l’auto passa da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e raggiunge i 245 km/h, mentre se dotata di trazione integrale il tempo di accelerazione scende a 6,8 secondi e la velocità massima è di 238 km/h.
Octavia RS si caratterizza per i paraurti con ampie aperture, per le finiture in nero lucido sulla carrozzeria, per la taratura specifica dell’assetto ribassato di 15 mm e per l’impianto frenante maggiorato, con pinze verniciate in rosso. All'interno dell'abitacolo spiccano, invece, i sedili sportivi. Si parte da 38.500 euro.
Commenti
Ma veramente le foto le hanno solo i giornali, per i concessionari skoda al momento quest'auto non esiste, vi sembrerà strano ma e cosi', non ne sanno nulla, loro chiedono a Skoda, Italia, ma nessuna risposta vi sembra serio? Io attendo ancora un po' poi mi rivolgo ad altra casa, magari più seria.
Skoda , a quanto mi risulta non ha comunicato nulla, tanto e vero che, ad oggi 3/10/2020, i concessionari Skoda o ww, almeno,qui a Piacenza non ne sanno nulla, vorrei acquistarla, non si sa se esiste o e una solata, qualcuno a parte Skoda Italia che " molto educatamente" non risponde alle mail , sa dirmi qualcosa in merito? o meglio lasciar perdere?
le foto della rs???