Cerca

Nuova Skoda Elroq Respectline: il debutto 'inclusivo' ad Amburgo

Skoda Elroq Respectline: 130 anni di storia e un futuro inclusivo

Nuova Skoda Elroq Respectline: il debutto 'inclusivo' ad Amburgo
Vai ai commenti 9
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 8 mag 2025

Il 9 maggio 2025 farà il suo debutto ufficiale pubblico ad Amburgo, in occasione della cerimonia di premiazione dei Best Cars 2025 della rivista tedesca auto motor und sport, la nuova versione del SUV elettrico compatto Elroq. Si tratta della Respectline, edizione speciale pensata per mettere in primo piano i temi della diversità, dell’inclusione e dell’uguaglianza, in occasione anche del 130° anniversario della casa boema.

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Mese europeo della diversità e rientra in una più ampia strategia di comunicazione aziendale incentrata sul rispetto dei diritti umani, la parità di trattamento e la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo. Maren Gräf, membro del Board, ha sottolineato come questi valori siano “pietre miliari della cultura aziendale”, ricordando il lavoro svolto con partner sociali, rappresentanze interne e organizzazioni esterne.

COME E COSA CAMBIA

La Elroq Respectline riprende le caratteristiche tecniche della versione standard, con trazione 100% elettrica e materiali sostenibili già impiegati nella produzione di serie. Ma è il linguaggio visivo a fare la differenza: all’esterno, spicca la verniciatura arcobaleno, simbolo riconosciuto della comunità LGBT+ e, più in generale, della diversità sociale. Il Tech-Deck Face anteriore è dotato di un’illuminazione LED animata nei colori dell’arcobaleno, mentre l’abitacolo adotta toni vivaci e ricami multicolori sui sedili, a sottolineare l’individualità e il senso di appartenenza.

Il tema della memoria e delle origini è richiamato attraverso motivi grafici che fanno riferimento ai 130 anni di storia del marchio, nato nel 1895. L’iniziativa assume dunque una doppia valenza: celebrare il passato industriale dell’azienda e rilanciare, con un linguaggio contemporaneo, l’impegno per una mobilità inclusiva e responsabile.

VALORI MESSI NERO SU BIANCO

Dopo l’anteprima ad Amburgo, la vettura sarà presentata al pubblico anche l’indomani, 10 maggio, a Mladá Boleslav, sede storica di Škoda, durante un evento interno. Ma la presenza della Elroq Respectline non si limiterà a questi due appuntamenti. Il SUV sarà protagonista anche al Metronome Festival di Praga, al Pride della capitale ceca, a un’esibizione dell’Orchestra Filarmonica Ceca e persino durante il Tour de France.

Nel corso di maggio, Škoda organizzerà una serie di iniziative rivolte ai propri dipendenti, mentre verso fine mese verranno pubblicati il nuovo Rapporto sulla Sostenibilità e il Rapporto sulla Diversità, strumenti con cui l’azienda intende misurare e comunicare i progressi della propria Strategia per la Diversità 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento