Skoda Elroq RS 2025, 340 CV e trazione integrale: ordini al via. Prezzi da 51.100€
Look più aggressivo e doppio motore per disporre anche della trazione integrale

Skoda Elroq RS 2025 è disponibile agli ordini in Italia con le prime consegne previste per l'estate. A poche settimane dal debutto avvenuto nella cornice della Milano Design Week, la versione più sportiva del nuovo SUV elettrico è già ordinabile da parte dei clienti italiani.
LOOK PIÙ AGGRESSIVO
Nuova Skoda Elroq RS si riconosce per un body kit specifico che contribuisce a rendere il look del SUV molto più sportiveggiante. Per esempio, davanti troviamo un nuovo paraurti con prese d'aria ampliate. Il look si caratterizza pure per la presenza di numerosi elementi in nero lucido tra cui le cornici dei finestrini laterali, le barre sul tetto, il lettering sul cofano e sul portellone posteriore e le calotte degli specchietti retrovisori. I cerchi in lega sono da 20 pollici, con quelli da 21 pollici disponibili come optional. Elroq RS si può avere con tutte le colorazioni disponibili per la versione "classica" del SUV elettrico. In più, si aggiunge la tinta Verde Mamba specifica dei modelli RS.
La personalizzazione del SUV ha riguardato anche l'abitacolo. La dotazione prevede un volante sportivo riscaldato a tre razze che è rivestito in pelle traforata, con cuciture verde lime e badge RS e pure sedili riscaldati con appoggiatesta integrati e le pedaliera in acciaio inox. La Design Selection RS prevede di serie le sellerie e i pannelli delle portiere in microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime e finiture in carbon look.
Ovviamente è presenta tanta tecnologia come sulle altre versioni della Skoda Elroq. Oltre alla strumentazione digitale troviamo il sistema infotainment con schermo da 13 pollici, navigazione connessa e connettività smartphone wireless, insieme al climatizzatore bi-zona, ai gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix LED con Tech-Deck face illuminata, al portellone elettrico con Virtual Pedal e ai sedili anteriori riscaldati, con quello del conducente a regolazione elettrica e con funzione di massaggio.
MOTORE, PRESTAZIONI E AUTONOMIA
Nuova Skoda Elroq RS dispone di un powertrain composto da due motori elettrici, c'è quindi la trazione integrale, in grado di arrivare ad erogare complessivamente 250 kW (340 CV). Il SUV può accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, mentre la velocità massima è di 180 km/h. Il pacco batterie ha una capacità lorda di 84 kWh (netti 79 kWh) ed è in grado di raggiunge un picco di 185 kW nelle fasi di ricarica in corrente continua. L'autonomia? 523-549 km secondo il ciclo WLTP, con un consumo pari a 16,2-17,2 kW/100 km.
Non solo un look più aggressivo e un motore più potente perché per la Elorq RS, Skoda ha affinato pure l'assetto per migliorare la dinamica di guida. Ad esempio, il SUV può contare su sospensioni sportive ribassate di 15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore, mentre il nuovo sistema di sterzo ha una messa a punto specifica per ottenere una guida più diretta. Il sistema elettronico di gestione degli ammortizzatori DCC, di serie, ha impostazioni specifiche, adattate alle dimensioni compatte della carrozzeria, con possibilità di taratura fine degli ammortizzatori, potendo scegliere tra 15 impostazioni nella modalità Individual. Anche l'impianto frenante è stato migliorato.
PREZZI
Quanto costa nuova Skoda Elorq RS in Italia? Si parte da 51.100 euro con le prime consegne previste a luglio. Contestualmente all’inserimento a listino di Elroq RS, Skoda segnala che è ora disponibile la pompa di calore tra le dotazioni a richiesta della variante Elroq 50.