Cerca

Skoda Elroq RS in arrivo: tanta grinta in più. Debutto alla Milano Design Week

Tanta grinta in più per il SUV elettrico

Skoda Elroq RS in arrivo: tanta grinta in più. Debutto alla Milano Design Week
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mar 2025

Novità in arrivo per la nuova Skoda Elroq. La gamma del SUV elettrico che abbiamo già avuto modo di provare (qui il test drive) si amplierà con l’arrivo della versione più sportiva Skoda Elroq RS. Il nuovo modello sarà svelato attraverso un evento in streaming il 3 aprile per poi fare il suo debutto ufficiale alla Milano Design Week 2025 (8-13 aprile).

ANCORA PIÙ POTENTE E VELOCE

Per il momento, la casa automobilistica si è limitata a mostrare un teaser in cui si vedono i punti salienti degli esterni e degli interni, in cui spiccano gli elementi come la Tech-Deck Face in nero lucido. Tra le tinte disponibili del SUV si aggiungerà il verde Mamba, colore specifico della gamma RS. Insomma, la nuova Skoda Elroq RS potrà contare su di un body kit dedicato che le permetterà di disporre di un look maggiormente grintoso.

Nulla è stato detto sul powertrain. Possiamo immaginarci potenze superiori ai 300 CV. Un solo motore o due propulsori per disporre anche della trazione integrale? La piattaforma MEB supporta entrambe le possibilità e nel tempo, il Gruppo Volkswagen per le sue elettriche più sportive ha adottato entrambe le opzioni. La Volkswagen ID.4 GTX, per esempio, dispone di 2 motori, mentre la Cupra Born VZ un solo propulsore.

Tra pochi giorni, comunque, ne sapremo molto di più e a quel punto capiremo anche quando sarà disponibile e forse pure già i prezzi.

SKODA ELROQ, LA GAMMA

Ricordiamo che la gamma del SUV elettrico è composta dalle versioni Elroq 50, 60, 85 e 85x. Più nei dettagli, Elroq 50 dispone di una batteria da 55 kWh (52 kWh netti) che alimentata un motore elettrico da 125 kW. Elroq 60 ha una batteria da 63 kWh (59 kWh netti) e un propulsore da 150 kW. Le varianti Elroq 85 ed Elroq 85x sono dotate di una batteria da 82 kWh (77 kWh netti). Entrambe possono contare su 210 kW di potenza ma il modello 85x ha due motori e quindi la trazione integrale. A seconda del modello, l’autonomia arriva fino a 540 km.

I prezzi in Italia? Si parte da 34.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento