Cerca

Skoda Enyaq 2025, partono le prevendite del restyling. Ecco tutti i prezzi

Ecco quanto costa il nuovo SUV elettrico

Skoda Enyaq 2025, partono le prevendite del restyling. Ecco tutti i prezzi
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 gen 2025

A pochi giorni dalla presentazione del restyling della Skoda Enyaq (anche versione coupé), la casa automobilistica ha aperto le prevendite sul mercato italiano. Contestualmente, sono arrivati anche maggiori dettagli per quanto riguarda le dotazioni e soprattutto i prezzi del nuovo SUV. Entriamo più nei dettagli.

SKODA ENYAQ: CARATTERISTICHE E MOTORI

Nuova Skoda Enyaq misura 4.658 mm lunghezza x 1.879 mm larghezza x 1.622 mm altezza, con un passo di 2.766 mm. Con il restyling, la casa automobilistica ha introdotto su questo modello il nuovo linguaggio di design "modern solid" che abbiamo già visto sulla nuova Elroq. Il frontale, in particolare, è stato rivisto e permette di dare al SUV un look tutto nuovo e di differenziarsi completamente dal precedente modello.

Enyaq ed Enyaq Coupé sono proposte nelle varianti 60, con batteria da 63 kWh (59 kWh netti) e potenza di 150 kW, 85 con batteria da 82 kWh (77 kWh netti) e potenza di 210 kW e 85x con batteria di pari capacità e un secondo motore sull’asse anteriore che permette di arrivare a disporre della trazione integrale a parità di potenza di picco. Skoda Enyaq 60 offre un'autonomia WLTP di 437 km (446 km la Coupé). Skoda Enyaq 85 di 586 km (596 km la Coupé) e Skoda Enyaq 85x 549 km (558 km la Coupé).

DOTAZIONI E VERSIONE SPORTLINE

La dotazione di  serie di Enyaq (anche Coupé) comprende sistemi ADAS tra cui Adaptive e Predictive Cruise Control, Lane Assist 2.0 per il mantenimento del veicolo al centro della corsia, Side Assist con Rear Traffic Alert, Exit Warning e Lane change assist, Turn Assist per l’assistenza nella svolta agli incroci, Traffic Jam Assist, Front Assist con riconoscimento pedoni e ciclisti e frenata automatica.

Sono di serie sul SUV elettrico anche volante e sedili anteriori riscaldati, climatizzatore automatico tri-zona, schermo per l'infotainment da 13 pollici con navigatore satellitare connesso, protocolli di interfaccia smartphone wireless, phone box per la ricarica induttiva con raffreddamento attivo del telefono, 4 porte USB di ricarica a 45 W, portellone elettrico con sistema Virtual Pedal, cerchi in lega da 19 pollici, apertura/chiusura e avviamento senza chiave Kessy e vetri posteriori oscurati.

Nuova Skoda Enyaq, anche in versione coupé, è disponibile pure nello speciale allestimento Sportline che si caratterizza per una serie di dettagli dedicati che rendono il look del SUV più grintoso. Troviamo elementi satinati, numerosi dettagli in nero lucido, cerchi in lega da 20 pollici, gruppi ottici anteriori Matrix LED, interni con finiture carbon look, sedili sportivi, volante a tre razze e pedaliera in metallo. Tutte le versioni in questo allestimento sono dotate di sterzo progressivo a incidenza variabile.

PREZZI

Quanto costa nuova Skoda Enyaq? In Italia, i prezzi partono da 42.650 euro. Le prime consegne sono previste a partire dal mese di aprile.

  • Enyaq 60 204 CV 63 kWh: 42.650 euro
  • Enyaq 85 285 CV 82 kWh: 47.200 euro
  • Enyaq 85x 285 CV 82 kWh: 50.100 euro
  • Enyaq 85 Sportline 285 CV 82 kWh: 50.650 euro
  • Enyaq 85x Sportline 285 CV 82 kWh: 53.550 euro
  • Enyaq Coupé 60 204 CV 63 kWh: 45.400 euro
  • Enyaq Coupé 85 285 CV 82 kWh: 49.950 euro
  • Enyaq Coupé 85x 285 CV 82 kWh: 52.850 euro
  • Enyaq Coupé 85 Sportline 285 CV 82 kWh: 53.400 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento