Skoda Enyaq 2025, il restyling sta arrivando: tutto quello che c'è da sapere
Ci saranno novità di design e non solo... debutto molto vicino

Skoda Enyaq è un modello molto importante per la casa automobilistica che sin dal suo debutto ha ottenuto un buon successo commerciale. Adesso, per il SUV elettrico si sta avvicinando il momento di ricevere un restyling. Il 2025 sarà, infatti, l'anno in cui questo modello riceverà un importante aggiornamento che introdurrà un nuovo look e diversi altri affinamenti che permetteranno di mantenerlo competitivo sul mercato ancora a lungo. Cosa ci possiamo attendere di vedere sulla Skoda Enyaq 2025?
NUOVO LOOK: COSA CAMBIA?
La casa automobilistica ha già voluto anticipare alcune prime informazioni sulle novità di design che saranno introdotte con il restyling. Skoda ha pure condiviso alcuni teaser e bozzetti del nuovo modello. Con il facelift, la casa automobilistica ha deciso di adottare il nuovo linguaggio di design "modern solid" presentato per la prima volta sulla Vision 7S e già utilizzato per la nuova Elroq che abbiamo avuto modo di provare di recente.
Le novità di design più importanti le troveremo comunque davanti, con un frontale ridisegnato, caratterizzato da una Tech-Deck face illuminata, lettering Skoda e gruppi ottici Matrix LED integrati in un nuovo paraurti. La casa automobilistica ha poi aggiunto che il design dei fari sdoppiati presenterà una sezione superiore più sottile che si estende senza soluzione di continuità nei parafanghi. Ci saranno poi dettagli in finitura Unique Dark Chrome nel lettering Skoda del cofano anteriore, sui paraurti e sulle minigonne.
Il restyling, ovviamente, riguarderà anche la versione Coupé della Skoda Enyaq. Skoda ha lavorato anche sull'efficienza del suo SUV, ottimizzando ulteriormente l'aerodinamica. Per quanto riguarda, invece, le novità dell'abitacolo, ancora non ci sono informazioni precise ma verosimilmente ci sarà l'introduzione di nuovi rivestimenti per migliorare la qualità percepita. Inoltre, dovrebbe arrivare pure un upgrade della tecnologia con un nuovo sistema infotainment.
Al momento non ci sono nemmeno dettagli per quanto riguarda le motorizzazioni. Trattandosi di un restyling non sono comunque attese grandi novità. Possiamo ipotizzare che arrivino aggiornamenti alla gestione dei powertrain per migliorarne l'efficienza e magari novità lato batteria. Dunque, è possibile che con il facelift arrivi un miglioramento dell'autonomia.
Ne sapremo presto di più dato che la presentazione è stata ufficializzata per l'8 gennaio.