Skoda Enyaq RS Race: concept elettrica pronta per i rally
Skoda presenta la Enyaq RS Race, una concept elettrica estrema basata sulla Enyaq Coupé RS e pensata per dare il meglio nei rally.
Skoda ha presentato la nuova Skoda Enyaq RS Race, una concept elettrica estrema pensata per dare il meglio di sé in gara. La vettura in questione è stata progettata e costruita da Skoda Motorsport, la divisione che si occupa dell'attività sportiva della casa ceca, che l'ha creata sulla base della Skoda Enyaq Coupé RS.
Rispetto al modello da cui deriva, la Skoda Enyaq RS Race è più larga di 7 centimetri, più bassa ma soprattutto più leggera: il peso è infatti inferiore di 316 chilogrammi e si attesta sui 1.950 chilogrammi totali. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie all'impiego di finestrini in policarbonato e pannelli in biocomposito con fibre di lino per la carrozzeria, a cui si è aggiunto lo svuotamento del veicolo di tutti i componenti non fondamentali, inclusi i rivestimenti interni.
I tecnici di Skoda Motorsport hanno attinto alla loro esperienza nelle competizioni, e nei rally in particolare, per realizzare un assetto regolabile da gara che abbassa e irrigidisce il corpo vettura a seconda delle esigenze, regalando alla concept una maneggevolezza vicina a quella della Skoda Fabia RS Rally2.
Della natura sportiva e allo stesso tempo sperimentale del prototipo ha parlato Johannes Neft, Membro del Consiglio di Amministrazione di Skoda Auto per lo Sviluppo Tecnico:
La Skoda Enyaq RS Race è stata sviluppata completamente internamente da Skoda Motorsport. Basata sul modello di produzione Enyaq Coupé RS, l'auto presenta un design distintivo con un forte DNA da corsa, un'aerodinamica migliorata e un'eccellente accelerazione. In termini di soluzioni sostenibili, la nuova concept car funge anche da progetto pilota per le future innovazioni nella produzione di serie. Le parti in biocomposito hanno portato a una significativa riduzione del peso e le stiamo sperimentando nel motorsport, anche nell'attuale Skoda Fabia RS Rally2, in vista di una futura implementazione.
ASPETTO CORSAIOLO PER LA SKODA ENYAQ RS RACE
La Skoda Enyaq RS Race si distingue esternamente per una serie di soluzioni di design tanto esclusive quanto aggressive. Il corpo vettura è disseminato difatti di prese d'aria e splitter per migliorare l'aerodinamica, mentre all'anteriore si nota l'ampia griglia centrale che insieme ai gruppi ottici le conferisce una discreta personalità.
Al posteriore i progettisti hanno installato invece un grosso alettone che conferma le velleità sportive della concept, mentre lateralmente spiccano i cerchi in lega da 20 pollici il cui disegno è stato progettato con la funzione di migliorare l'efficienza aerodinamica.
L'abitacolo ricalca invece quello di un'auto da rally, ha quindi due soli posti per pilota e navigatore ed è privo di qualsiasi concessione al comfort e alla praticità. Del resto, come già detto in precedenza, è evidente che il lavoro dei tecnici si è concentrato sul contenimento del peso portando ad un generale alleggerimento gli interni.
Aprendo le portiere troviamo solamente la gabbia di sicurezza, la leva del freno a mano meccanica, il selettore di marcia, il pulsante di avviamento, l'interruttore che attiva il sistema antincendio automatico, il volante da gara e un sistema di sterzatura completamente riprogettato rispetto allo sterzo progressivo con pignone e cremagliera utilizzato sulla Enyaq Coupé RS. Sulla concept c'è infatti uno sterzo lineare il cui preso controllato è regolabile via software con una serie di ottimizzazioni pensate per la corsa.
UNA SPORTIVA DA CORSA TOTALMENTE ELETTRICA
La Skoda Enyaq RS Race è una vettura pronta per il rally ma dotata di propulsione totalmente elettrica identica a quella della Enyaq Coupé RS da cui deriva. La concept è spinta infatti da due motori elettrici alimentati tramite un pacco batterie da 82 kWh, per una potenza complessiva di 250 kW pari a 335 cavalli. A differenza della vettura di serie, le prestazioni beneficiano di un peso estremamente contenuto e dell'assetto specifico, tanto che Skoda parla di uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi. La velocità massima si conferma invece sui 180 km/h.
La Skoda Enyaq RS Race probabilmente non arriverà sugli sterrati e sugli asfalti di gara nella sua forma attuale. È più sicuro invece che questo prototipo farà da laboratorio sperimentale per soluzioni tecniche destinate ad essere implementate in futuro sulle Skoda da competizione, senza escludere la possibilità che qualcosa arrivi anche su alcuni modelli di serie.