Skoda Enyaq, il restyling sta arrivando. Le foto spia del SUV elettrico
Il restyling del SUV elettrico sarà presentato nel corso del 2025

Skoda Enyaq ha debuttato nel 2020 e si sta avvicinando il momento per il SUV elettrico di ricevere un restyling. Già sappiamo che il facelift sarà introdotto nel corso del 2025 e che adotterà un nuovo linguaggio di design che era stato presentato per la prima volta sulla Vision 7S e che Skoda chiama "modern solid".
Adesso, un muletto del restyling del SUV elettrico è stato intercettato durante una sessione di test su strada.
NUOVE FOTO SPIA
L'auto protagonista delle foto spia presenta un camuffamento con pellicole concentrate prevalentemente all'anteriore e al posteriore, cioè le aree in cui saranno introdotti i principali cambiamenti. Da quello che si riesce ad intravedere, sembra che il SUV adotti un nuovo paraurti che pare caratterizzarsi per una presa d'aria inferiore di maggiori dimensioni. Sebbene le modifiche non sembrino molte, un passato render del SUV aveva mostrato che il frontale dovrebbe essere ridisegnato.
Possibile, dunque, che il muletto non disponga ancora di tutte le novità che saranno introdotte con il restyling. Del resto, alla presentazione manca ancora diverso tempo. In particolare, pare che il SUV possa disporre di un nuovo frontale con richiami a quello del concept Skoda Epiq con fari dalle forme sottili.
Anche al posteriore non paiono esserci particolari novità. Tuttavia è probabile che alla fine arrivino alcuni ritocchi al paraurti e una nuova grafica per i gruppi ottici. Come in tutti i restyling, è possibile che alla fine arrivino anche nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design. Le foto spia non permettono di vedere l'abitacolo ma ci si può aspettare l'introduzione di un sistema infotainment aggiornato oltre che alcuni ritocchi alla plancia e nuovi rivestimenti.
Presto per parlare della meccanica. Oggi Skoda Enyaq è proposto in diverse varianti e con il restyling la casa automobilistica potrebbe migliorare efficienza ed autonomia. Sicuramente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi. Non rimane che attendere novità. Gli adesivi gialli sul posteriore con scritte in tedesco fanno sapere che la vettura sta effettuando test sui freni.
[Foto spia: CarScoops]