Cerca

Skoda Superb, ecco i bozzetti della quarta generazione. Presentazione il 2 novembre

La vettura sarà sia berlina e sia station wagon

Skoda Superb, ecco i bozzetti della quarta generazione. Presentazione il 2 novembre
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 ott 2023

Al debutto della nuova generazione della Skoda Superb manca sempre di meno. Il nuovo modello, infatti, sarà svelato nella serata del 2 novembre. Dopo aver mostrato diverse foto della nuova Superb con la carrozzeria ancora camuffata sia in versione berlina e sia in quella station wagon e aver raccontato alcuni dettagli della vettura, per tenere alta l'attenzione sul prossimo debutto del suo nuovo modello, la casa automobilistica ha svelato i bozzetti della nuova ammiraglia.

I bozzetti esterni mostrano le prime caratteristiche del linguaggio di design, che Skoda definisce Modern Solid, utilizzato sulla nuova Superb. La nuova vettura sarà leggermente più lunga e più alta del precedente modello e sarà caratterizzata da una migliore efficienza aerodinamica, oltre a portare su strada numerose novità sul piano tecnico. Inoltre, il nuovo modello offrirà ancora più spazio per la testa degli occupanti, oltre a un volume di carico superiore a quello della terza generazione.

COSA SAPPIAMO

Sulla quarta generazione di Skoda Superb sappiamo già diverse cose. Per esempio la berlina sarà proposta per la prima volta anche con un'unità Mild Hybrid, cioè un 1.5 TSI da 110 kW (150 CV). Il nuovo modello si potrà avere pure con due motori 2.0 TSI da 150 kW (204 CV) e 195 kW (265 CV). A listino ci sarà anche la versione diesel 2.0 TDI da 142 kW (193 CV) abbinata alla trazione integrale come la motorizzazione benzina di punta. Nuova Superb berlina si potrà acquistare anche con un'unità 2.0 TDI da 110 kW (150 CV). Per la prima volta su Skoda tutti i motori della Superb sono abbinati di serie al cambio DSG a 7 rapporti. La motorizzazione Plug-in sarà riservata esclusivamente alla versione station wagon.

Parlando degli interni, invece, la plancia sarà dominata dal display del nuovo sistema infotainment che può raggiungere i 13 pollici nelle versioni top di gamma. C'è poi la strumentazione digitale da 10 pollici e la possibilità di poter avere un Head-Up Display. Sotto lo schermo dell'infotainment troveremo i nuovi Skoda Smart Dials, cioè 3 selettori circolari che consentono un accesso rapido e semplice a molte delle funzioni del veicolo.

A questo punto, non rimane che attendere pochi giorni per scoprire tutte le caratteristiche di questo nuovo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento