Skoda Enyaq vRS 2024, più potenza e autonomia
Migliora pure la dotazione di serie

Per il 2024, Skoda ha aggiornato la Enyaq vRS con diverse interessanti novità. Per la versione più performante del suo SUV elettrico, arriva un powertrain più potente oltre ad un miglioramento delle dotazioni di serie. Ancora non ci sono informazioni per quanto riguarda la commercializzazione sul mercato italiano. Per il momento, il nuovo modello è già disponibile nel Regno Unito.
CRESCE LA POTENZA
In precedenza, il SUV elettrico poteva disporre di un doppio motore con una potenza complessiva di 220 kW (299 CV). Adesso, grazie all'arrivo della nuova unità APP 550 da 210 kW (286 CV) che il Gruppo Volkswagen sta introducendo su diversi suoi modelli a batteria, la potenza complessiva del powertrain è salita a 250 kW (340 CV).
Grazie all'aumento della potenza, migliorano anche le prestazioni. Adesso, per accelerare da 0 a 100 km/h servono 5,5 secondi (6,5 secondi in precedenza). Skoda ha lavorato molto sulla gestione del powertrain. Nonostante l'aumento delle prestazioni, è migliorata leggermente anche l'autonomia. Si parla di 540 km secondo il ciclo WLTP (547 km per la versione SUV Coupé).
La capacità della batteria è rimasta sempre di 82 kWh (77 kWh utilizzabili) ma grazie ad una serie di affinamenti è stato possibile portare la potenza massima di ricarica in corrente continua da 135 a 175 kW, andando a ridurre i tempi per un rifornimento di energia. Per passare dal 10% all'80% della carica servono 28 minuti (circa 8 minuti in meno rispetto a prima).
Skoda ha anche aggiornato l'infotainment e il display del quadro strumenti di Enyaq vRS con nuove grafiche. I tecnici hanno pure rivisto il funzionamento dell'head-up display. Migliora anche la dotazione di serie che include, tra le altre cose, il Travel Assist, lo Speed Assist, le tendine sulle portiere posteriori e le prese d'aria USB-C posteriori.