Skoda Kodiaq, anteprima della seconda generazione. Sarà anche Plug-in
La presentazione ufficiale è attesa ad ottobre

Per scoprire tutti i dettagli della seconda generazione della Skoda Kodiaq bisognerà attendere ottobre. Tuttavia, la casa automobilistica ha voluto fornire un'anteprima del nuovo SUV che sarà proposto con una gamma di motorizzazioni che comprende anche una versione Plug-in.
SPAZIO FINO A 7 PASSEGGERI
La Kodiaq è un modello molto importante per Skoda visto che dal suo debutto sul mercato è stata venduta in 792 mila unità. La seconda generazione del SUV misura 4.768 mm lunghezza x 1.864 mm larghezza x 1.657 mm altezza, con un passo di 2.791 mm. Il nuovo modello è dunque più lungo di 61 mm a tutto vantaggio dello spazio interno. Ricordiamo che la Kodiaq può ospitare a bordo fino a 7 passeggeri.
Nella versione a 7 posti, i passeggeri della terza fila dei sedili hanno ora 15 mm di spazio in più per la testa. Parlando della capacità del bagagliaio, si va da 340 litri a 845 litri per la versione con 7 posti. 915 litri, invece, per il modello a 5 posti. Le immagini del SUV condivise da Skoda mostrano una vettura ancora camuffata con delle pellicole che ricoprono la carrozzeria. Tuttavia, si possono notare alcuni aspetti come i fari sdoppiati e una nuova mascherina.
In particolare, Skoda fa sapere che i fari dispongono della tecnologia Matrix LED. L'abitacolo è stato completamente rivisto. La casa automobilistica racconta che la plancia è dominata da un ampio display centrale touch da 12,9 pollici del sistema infotainment. Davanti al volante, invece, è presente un pannello da 10,25 pollici della strumentazione digitale. A richiesta si può avere anche un Head-Up Display. Per gli interni è stato fatto un largo utilizzo di rivestimenti in materiali riciclati.
Come tutte le Skoda non mancano le classiche soluzioni "Simply Clever". Per esempio, troviamo un vano raffreddato dove è possibile ricaricare fino a due smartphone. L'ombrello e il raschietto per il ghiaccio sono ora realizzati con materiali sostenibili.
NUOVI MOTORI
La seconda generazione della Skoda Kodiaq sarà offerta con motori benzina e diesel, oltre che in una versione Plug-in. Partiamo proprio dal modello PHEV che potrà contare su di un powertrain composto da un 1.5 TSI da 110 kW (150 CV) abbinato ad un'unità elettrica. Complessivamente, a disposizione ci saranno 150 kW (204 CV). Il cambio sarà un DSG a 6 rapporti. Ad alimentare il motore elettrico una batteria da 25,7 kWh in grado di consentire una percorrenza in solo elettrico di oltre 100 km. L'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 50 kW.
La Kodiaq sarà poi commercializzata con due unità TDI di 2 litri di cilindrata da 110 kW (150 CV) e 142 kW (193 CV). Ci sarà poi un 1.5 TSI da 110 kW (150 CV) dotato della tecnologia Mild Hybrid. Infine, a listino sarà presente pure un 2.0 TSI a benzina da 150 kW (204 CV). Tutte le unità benzina e diesel sono abbinate ad un cambio DSG a 7 rapporti. I motori TDI da 142 kW (193 CV) e TSI da 150 kW (204 CV) sono proposti con la trazione integrale di serie.
La seconda generazione del SUV di casa Skoda potrà contare pure su numerosi sistemi di assistenza alla guida tra cui il Travel Assist. Nel 2024 sarà disponibile il Remote Park Assist che permette al SUV di essere manovrato in spazi di parcheggio stretti dall'esterno utilizzando un'app per smartphone.