Cerca

Skoda Fabia RS Rally2: ecco la nuova arma boema per i rally

Ecco la nuova arma per i rally del costruttore.

Skoda Fabia RS Rally2: ecco la nuova arma boema per i rally
Vai ai commenti 2
Redazione
Redazione
Pubblicato il 15 giu 2022

Dopo due anni di test, Skoda presenta ufficialmente la nuova Fabia RS Rally2, ovvero la nuova generazione della vettura che prenderà parte al WRC2 e all’ERC. Il compito della nuova Fabia non è dei più semplici. La sua progenitrice è stata una delle vetture più vincenti della sua categoria, nonché una delle più scelte dai clienti privati. Nel corso della sua carriera sportiva, infatti, è stata venduta in 450 esemplari, che hanno vinto oltre 1.700 rally in giro per il mondo. Ma vediamo come è cambiata.

POTENZA PER TUTTI I TERRENI

Va specificato che il regolamento Rally2 impone limiti abbastanza stringenti alle vetture che, di conseguenza, differiscono le une dalle altre più che altro per la messa a punto. La nuova Skoda Fabia RS Rally2, quindi, è spinta da un propulsore 1.6 turbo a quattro cilindri realizzato partendo dalla base offerta dal ben noto 2.0 TSI.

È abbinato ad un cambio sequenziale a cinque rapporti che manda potenza a tutte e quattro le ruote attraverso un sistema di trazione integrale dotato di due differenziali autobloccanti, uno per ogni assale. A proposito di potenza, il 1.6 della Fabia RS Rally2 è in grado di sviluppare 289 CV per 430 Nm di coppia. Un grande lavoro è stato poi svolto dai tecnici di Mlada Boleslav sul fronte dell’elettronica di gestione del propulsore, che attraverso una serie di mappe dedicate è in grado di modificare la “cattiveria” di questo in funzione del terreno sul quale ci si trova a correre.

PIÙ PRECISIONE TRA LE CURVE

La Skoda Fabia RS Rally2 è cambiata tanto anche a livello telaistico. Gli ingegneri hanno infatti allungato leggermente il passo della vettura rispetto alla serie precedente, assicurando così maggiore stabilità al posteriore. Il comparto sospensivo, invece, fa affidamento su uno schema McPherson sia all’avantreno, sia al retrotreno, con sospensioni dall’escursione più lunga. Anche l’impianto frenante è stato rivisto. È costituito da dischi da 355 mm all’anteriore e da 300 mm al posteriore per le gare su asfalto e da 300 millimetri davanti e dietro per quelle su terra. Inoltre, il sistema di raffreddamento dei freni è stato migliorato per ottimizzare l’efficienza dell’impianto.

SCOLPITA DAL VENTO

Un grande lavoro, infine, è stato svolto anche sul fronte dell’aerodinamica. I tecnici di Skoda Motorsport sono riusciti a raddoppiare la downforce della Skoda Fabia RS Rally2 rispetto alla precedente Rally2 Evo, intervenendo su alcuni elementi specifici come lo splitter anteriore, le minigonne laterali e il vistoso spoiler posizionato sopra il lunotto nella zona posteriore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento