Skoda testa auto a guida autonoma capaci di seguire un veicolo condotto dall’uomo
Skoda porta avanti lo sviluppo di soluzioni per la guida autonoma grazie al progetto Follow the Vehicle.

Skoda ha fatto un ulteriore passo avanti nel suo programma di sviluppo di soluzioni per la guida autonoma grazie alla collaborazione con l'Università di Ostrava (Repubblica Ceca). L'obiettivo del progetto chiamato "Follow the Vehicle" è quello di sviluppare auto a guida autonoma capaci di seguire un veicolo condotto dall’uomo. Per l'occasione sono state utilizzate due Skoda Superb iV opportunamente modificate.
Tali veicoli sono stati equipaggiati con le più recenti tecnologie di comunicazione Car-to-x per dialogare anche con le altre vetture presenti sulle strade e con le infrastrutture urbane. Oltre a diversi sensori, le due auto sono state dotate di speciali radar e telecamere che permettono di riconoscere immagini e oggetti tridimensionali così da poter monitorare in tempo reale la propria posizione in relazione al traffico e reagire a tutti gli eventuali imprevisti che potrebbero capitare durante gli spostamenti.
Entriamo nei dettagli della sperimentazione. Il veicolo che sta davanti, con alla guida un essere umano, fornisce all'auto che segue una serie di parametri fondamentali per la guida come la direzione, la velocità e la corsia di marcia. I dati tra i due veicoli sono ovviamente trasmessi in tempo reale attraverso il più recente standard per la comunicazione tra veicoli ETSI ITS-G5 utilizzzando le reti 4G e 5G.
Grazie ai risultati di questo progetto, Skoda punta a sviluppare nuove opportunità per i servizi di car sharing, per le società di noleggio e per le flotte aziendali con l'obiettivo di velocizzare la movimentazione dei veicoli in modo sicuro ed efficiente. Christian Strube, Membro del Board di Skoda Auto per lo Sviluppo Tecnico, ha così commentato questo progetto:
Il progetto “Follow the Vehicle” dimostra l’elevato standard tecnico dei nostri sistemi di assistenza alla guida e dà una precisa indicazione del grande potenziale di cui questi sistemi dispongono quando combinati con le più recenti tecnologie di guida autonoma. Il progetto ci permette, inoltre, di proseguire nell’impegno alla promozione della cultura e dell’educazione alla tecnologia in Repubblica Ceca. Siamo felici di lavorare insieme agli studenti e ai ricercatori del VSB.