Cerca

Seat Leon, arriva sul mercato la versione ibrida Plug-in

Debutta ufficialmente la versione ibrida Plug-in della nuova Seat Leon; arriva pure una nuova motorizzazione Mild Hybrid.

Seat Leon, arriva sul mercato la versione ibrida Plug-in
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ott 2020

Seat ha annunciato l'arrivo sul mercato della versione ibrida Plug-in della nuova Leon (Qui la nostra prova). Contestualmente, debutta pure la nuova motorizzazione 1.0 eTSI con tecnologia Mild Hybrid. Le nuove proposte ibride rappresentano un importante elemento strategico per il marchio, in un mercato che vede le auto elettrificate sempre più protagoniste.

NUOVE IBRIDE

La novità più importante è l'introduzione del modello Leon 1.4 e-Hybrid dotato di un powertrain caratterizzato dalla presenza di un motre a benzina turbo di 1.4 litri di cilindrata (150 CV/110 kW) abbinato ad un motore elettrico (115 CV/85 kW). Combinati, sviluppano una potenza complessiva di 204 CV (150 kW) con 350 Nm di coppia. La trasmissione è affidata ad un cambio DSG a 7 rapporti.

Il pacco batteria da 12,8 kWh permette alla nuova Leon di poter percorrere in modalità solo elettrica sino a 60 Km. Il motore elettrico è situato tra il motore a combustione e la scatola del cambio ed ottiene l'energia dal pacco batterie con otto moduli da 12 celle ciascuno, collocati davanti all’asse posteriore. Da una normale presa di corrente, l'accumulatore si ricarica in meno di 6 ore. Servono sino a 3,5 ore da una colonnina in corrente alternata.

La nuova Leon Plug-in in è dotata di un dispositivo e-Sound, cioè di un sistema di sicurezza che avverte i pedoni della prossimità del veicolo quando circola in modalità 100% elettrica. Questo modello è disponibile in abbinamento alle versioni top di gamma FR ed Xcellence, ed è già in vendita a partire da 27.150,00 euro chiavi in mano, un prezzo promozionato che include incentivi e rottamazione (calcolato tenendo in considerazione un contributo Seat e delle Concessionarie Seat pari ad 3.251,21 euro ed un contributo statale pari ad 4.500 euro vincolato alla rottamazione di un veicolo). I clienti possono anche scegliere di acquistare l’auto con rate da 199 euro al mese. 34.650 euro il prezzo di partenza senza promozioni.

Per quanto riguarda la nuova motorizzazioni Mild Hybrid 48 Volt, si tratta dell'unità 1.0 eTSI 110 CV DSG che va ad affiancare il 1.5 eTSI 150 CV. Questo modello è disponibile in abbinamento a tutti gli allestimenti presenti in gamma. Si parte con un prezzo promozionato di 21.930,00 euro chiavi in mano, oppure da 199 euro al mese. Prezzo senza promozioni da 25.100 euro per l'allestimento Style. I dettagli e le condizioni delle offerte sono disponibili all'interno del sito Seat.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento