Nuova Seat Leon: uno sguardo da vicino alla connettività | Immagini
La nuova Seat Leon è l'auto più avanzata del marchio spagnolo in grado di offrire molteplici soluzioni connesse; eccole nel dettaglio e cosa permettono di fare.

La nuova Seat Leon è stata presentata di recente dal costruttore spagnolo come l'auto più avanzata della sua storia. Infatti, questo modello è il primo del marchio ad essere connesso: Seat ha quindi voluto portare un completo ecosistema digitale all'interno della sua nuova autovettura.
AUTO CONNESSA
La nuova compatta spagnola offre una soluzione di connettività a 360 gradi: Full Link (Android Auto e Apple CarPlay wireless), infotainment online e applicazioni in-car che arriveranno in un secondo momento. Quando le persone scenderanno dalla loro autovettura, potranno continuare a gestirla da remoto attraverso un'apposita applicazione per smartphone. Nel caso del modello ibrido Plug-in, sarà pure consentito controllare il processo di ricarica.
I servizi online e in-car aumenteranno nel corso del tempo per offrire alle persone un'esperienza d'uso del veicolo sempre migliore.
SEAT CONNECT
Seat Connect è uno dei baricentri delle funzioni di connettività della compatta spagnola. Si tratta di un'applicazione per smartphone che permette di accedere da remoto ai dati della propria auto come il suo stato, il luogo dove è parcheggiata ed altro. Dall'app si potranno impostare avvisi relativi ai limiti di velocità, aprire e chiudere da remoto le porte ed accedere a molteplici ulteriori funzionalità utili.
Come già accennato, chi acquisterà la versione ibrida Plug-in della nuova Seat Leon potrà gestire attraverso l'app il processo di ricarica da remoto tramite l’e-Manager, controllare l’aria condizionata e gestire gli orari di partenza direttamente dall’app dello smartphone. All'interno dell'auto, invece, Seat Connect può essere utilizzata per offrire alle persone informazioni sul traffico, sugli orari di apertura dei distributori e sui prezzi del carburante, così come sulla possibilità di programmare un viaggio da casa e inviarlo all’auto, in modo che tutto sia pronto una volta che si accende il motore.
Internamente, le persone troveranno un display per l'infotainment da 8,25 pollici che diventa da 10 pollici nella versione Navi con navigazione online in 3D e natural voice control che si attiva con un semplice “Hola, hola”. Presente pure un comodo gesture control.
Per offrire i servizi connessi, la piattaforma di Seat dispone di una eSIM integrata. In questo modo, l'auto non perderà mai la connessione. Inoltre, in futuro, permetterà di accedere alle più recenti app aggiornabili in qualsiasi momento. L'auto offre anche il servizio di sicurezza eCall che contatta direttamente i servizi di emergenza in caso di incidente. Grazie alla connettività integrata, l'auto può accedere ad una serie di informazioni in tempo reale come quelle sul traffico, sui parcheggi e sulle stazioni di servizio. E per chi ama ascoltare la musica, l'autovettura spagnola dispone di una comoda radio online.
DIGITAL COCKPIT
Il cuore della piattaforma tecnologica della nuova Seat Leon è il Digital Cockpit, cioè un cruscotto digitale all'interno di un display da ben 10,25 pollici. Gestire le informazioni che appaiono sull'ampio schermo davanti agli occhi del conducente è davvero molto facile. Infatti, basterà premere l'apposito pulsante di controllo sul volante per scorrere tra i tre diversi display principali disponibili, riducendo al minimo la distrazione e massimizzando la chiarezza delle informazioni fornite in base alle esigenze.
Sono a disposizione tre diverse possibilità di visualizzazione delle informazioni sul display: classica, digitale e dinamica. In caso di chiamata in arrivo, il display si adatterà automaticamente, permettendo di vedere sullo schermo un “pop-up” con la figura e l’ID di chi realizza la chiamata. Su richiesta è possibile integrare il Connectivity Box che permette di ricaricare tramite un sistema ad induzione gli smartphone compatibili. Infine, questo modello è dotato di comode porte USB-C.
A tutto questo si affiancano i moltissimi sistemi di sicurezza che Seat propone e l'ampissima scelta di motorizzazioni.