Cerca

Venerdì nero per i trasporti, il 28 novembre a rischio aerei e treni

Si protesta contro la Manovra; ecco quello che c'è da sapere per chi deve mettersi comunque in viaggio

Venerdì nero per i trasporti, il 28 novembre a rischio aerei e treni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2025

In Italia sarà un venerdì nero e non solamente per la ricorrenza del Black Friday. Infatti domani 28 novembre viaggiare sarà un bel problema dato che si terrà uno sciopero generale nazionale di 24 ore in tutti i settori pubblici e privati. Sciopero indetto contro la manovra, all’esame del Senato, che quindi coinvolgerà anche il settore dei trasporti.

FERMI TRENI ED AEREI

Per quanto riguarda i treni e precisamente per il Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, lo stop inizierà già alle ore 21 di oggi 27 novembre per poi concludersi 24 ore dopo. Durante questo periodo, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni. Ovviamente, come al solito sono previste della fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. I treni garantiti sono consultabili anche sull’Orario ufficiale Trenitalia, disponibile in formato digitale alla pagina dedicata. Per Trenord sono consultabili sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it. Allo sciopero aderisce anche Italo.

Per quanto riguarda il trasporto aereo, Enac ricorda che durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. Inoltre, viene “assicurato l’arrivo a destinazione di tutti i voli nazionali in corso al momento dell’inizio dello sciopero, la partenza di tutti i voli schedulati in orari che precedono il via all’astensione e ritardati per cause indipendenti dalla volontà delle parti, l’arrivo a destinazione negli aeroporti nazionali dei voli internazionali con orario stimato non oltre trenta minuti primi dall’inizio dello sciopero stesso“. Per i voli intercontinentali, sono assicurati tutti i collegamenti intercontinentali in arrivo compresi transiti su scali nazionali nonché quelli in partenza indicati all’interno dell’elenco dei voli garantiti (cliccate qui).

TRASPORTO PUBBLICO

Da Roma a Milano, da Napoli a Firenze, anche il trasporto pubblico aderisce allo sciopero. In particolare, a proclamare l’agitazione sono le sigle sindacali Usb Lavoro Privato, Cub, Sgb, Cobas. Saranno garantite solamente le fasce previste per legge.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento