Samsung svilupperà componenti per la guida autonoma
Samsung ha annunciato che si impegnerà nello sviluppo di componenti per le auto di nuova generazione, concentrando la sua attenzione sia sulle auto connesse che su quelle a guida autonoma. Il coinvolgimento di un altro produttore tecnologico

Samsung ha annunciato che si impegnerà nello sviluppo di componenti per le auto di nuova generazione, concentrando la sua attenzione sia sulle auto connesse che su quelle a guida autonoma. Il coinvolgimento di un altro produttore tecnologico dimostra quanto questo aspetto stia diventando importante nel settore delle quattro ruote (e presto anche per le due ruote) ma non è ancora chiaro di che componenti si occuperò Samsung.
Quel che è noto è che il produttore ha già messo un piedi un team dedicato con l’obbiettivo di realizzare le parti per le auto a guida autonoma, una nuova divisione quindi separate (sebbene in alcuni aspetti sinergica) dalle altre tre (smartphone, chip e display e la terza dedicata a TV ed elettrodomestici).
Non si tratta certo dell’unico produttore interessato oltre ai già noti Google e Apple. Innanzitutto, restando in Corea, c’è Hyundai che sta valutando una divisione di elettronica per sviluppare schede e sensori per le auto a guida autonoma con in vista il traguardo del 2030.
Inoltre anche LG Electronics è coinvolta nelle quattro ruote dato che nell’ottobre del 2015 ha annunciato una partnership con General Motors (per la Chevrolet Bolt) per alcune componenti, questa volta per quanto riguarda il mondo delle auto elettriche, settore che vede anche Panasonic in prima linea (qui la recensione di uno scooter elettrico che utilizza le celle di questo produttore).