Rolls-Royce Phantom Centenary Private Collection: la celebrazione di un'icona per i suoi 100 anni
Rolls-Royce presenta una collezione speciale per celebrare il centenario della storia della Phantom: la Centenary Private Collection

Da 100 anni la Rolls-Royce Phantom è riconosciuta come simbolo supremo di successo e discernimento, scelta dalle personalità più influenti al mondo. Cogliendo l’occasione del 100esimo anniversario del modello, Rolls-Royce Motor Cars rende omaggio alla Phantom con la Centenary Private Collection, limitata a soli 25 esemplari.
Il Bespoke Collective di designer, ingegneri e artigiani di Rolls-Royce ha riversato tutta la propria abilità e creatività in quella che è diventata la loro magnus opus. Sono entrati a fondo nel mondo della Phantom, studiando lo spirito e l’identità di ogni generazione dagli anni ’20 ad oggi. Sono stati esplorati i luoghi emblematici della storia del modello, i proprietari più rilevanti e le figure chiave all’interno di Rolls-Royce, oltre agli eventi che hanno definito la sua epoca.
Queste influenze, inizialmente catturate in 77 motivi disegnati a mano, sono state intrecciate nella Centenary Private Collection tramite straordinari riferimenti d’archivio. Ogni momento storico prende vita attraverso avanzate tecniche artigianali, molte delle quali sono state concepite appositamente per questo raro tributo.
DESIGN ESTERNO
Richiamando gli iconici colori di una star del cinema sul red carpet, la Phantom Centenary Private Collection si veste in bianco e nero, evocando la golden age di Hollywood, quando la Phantom sfilava alle première e trasportava icone del cinema, diventando simbolo del glamour di quell’epoca.
La verniciatura è una Bespoke bicolore, che omaggia le silhouette fluide della Phantom degli anni ’30. La parte inferiore è in Super Champagne su Artic White, mentre la parte superiore è in Super Champagne Crystal su nero.
Viene poi conferito uno speciale effetto metallizzato dalla fusione del trasparente con particelle iridescenti di vetro frantumato, che dona alla vettura una brillantezza straordinaria. Per questa collezione celebrativa, gli specialisti del marchio hanno sostituito le scaglie trasparenti con particelle color champagne, raddoppiandone la quantità per creare una profondità incantevole.
A completare l’opera, la celebre Spirit of Ecstasy è stata reinterpretata e realizzata in oro 18 carati, poi placcata in oro 24 carati per garantirne lucentezza e durabilità. Ogni esemplare reca il punzone ufficiale “Phantom Centenary" dell’Ufficio Marchi di Londra. La base, in smalto bianco colato a mano, riporta il nome della collezione, mentre per la prima volta l’emblema “RR" è proposto in oro 24 carati e smalto bianco. Le ruote a disco, infine, presentano 25 incisioni ciascuna – una per ogni vettura prodotta – che insieme formano 100 linee in omaggio al centenario della Phantom.
INTERNI
All’interno della Phantom Centenary Private Collection, un secolo di storia prende forma attraverso materiali pregiati e dettagli che fondono tradizione e innovazione. L’abitacolo unisce tessuti raffinati a pelle, evocando le prime Phantom in cui il posto di guida, in pelle resistente, si contrapponeva all’eleganza dei tessuti posteriori, simbolo di comfort assoluto.
I sedili posteriori, ispirati alla leggendaria Phantom of Love del 1926, sono veri capolavori sartoriali: una complessa opera tessile sviluppata in collaborazione con un atelier di alta moda, composta da 45 pannelli e oltre 160.000 punti di ricamo. Su tre livelli – stampa, illustrazione e ricamo – si intrecciano luoghi, modelli storici e i protagonisti che hanno segnato la storia della Phantom.
Nella parte anteriore, la pelle incisa al laser richiama l’arte del disegno tecnico, arricchita da simboli che raccontano i cento anni del modello: dal coniglio “Roger Rabbit", nome in codice del rilancio Rolls-Royce del 2003, al gabbiano, tributo al prototipo Phantom I del 1923. Il risultato è un ambiente che celebra l’eccellenza artigianale e la memoria di un’icona senza tempo.
Il fulcro della Phantom Centenary Private Collection è la Anthology Gallery: una scultura composta da 50 “pinnacoli" in alluminio spazzolato disposti come le pagine di un libro. Ogni elemento porta lettere scolpite che formano citazioni tratte da un secolo di recensioni e cronache.
C’è poi un sistema di illuminazione cangiante che ricorda i riflessi dei fuochi d’artificio, mentre le superfici spazzolate creano giochi di luce e ombre mutevoli. L’intarsio in legno, realizzato in Blackwood tinto, è il più complesso mai prodotto dal marchio. Ogni pannello è rappresentativo e incarna i viaggi della Phantom. Le strade di questi percorsi sono tracciate in oro 24 carati, mentre incisioni laser e inchiostro 3D creano rilievi e profondità.
Sui tavolini posteriori viene ripresa la storicità del modello, con una silhouette della Phantom I del 1925 incisa e della Phantom VII attuale. Il tutto viene completato da dettagli in oro e polvere d’oro incorporata nella plancia.
EREDITA’ DI LUSSO SOTTO AL COFANO
Sotto al cofano trova posto il celebre motore V12 da 6,75 litri che viene celebrato per questa edizione speciale con una copertura Artic White rifinita in oro 24 carati – omaggio alla potenza sotto sforzo che ha contribuito a definire la leggenda moderna della Phantom.
IL CIELO STELLATO
Il cielo stellato interno con 440.000 punti di ricamo e fibre ottiche, racconta momenti della storia della Phantom. Sono inoltre inclusi riferimenti all’albero di gelso sotto cui Henry Royce fu fotografato. Nascosti tra le costellazioni, simboli di modelli leggendari come la Phantom II Bluebird di Sir Malcom Campbell e persino un richiamo al meccanismo della cassaforte “The Bank", dove fu progettata la prima Phantom dell’era Goodwood.
EREDITA’ DI LUSSO IN MOVIMENTO
Per coloro che hanno creato la Phantom Centenary Private Collection, questa automobile ha rappresentato una grandissima responsabilità. Il risultato riflette lo stesso spirito che rende omaggio alla Phantom stessa: la ricerca incessante dell’eccellenza e l’ambizione di costruire la migliore automobile al mondo.