Mansory Rolls-Royce Cullinan Series II: più grinta per il SUV extra-lusso
Mansory ha messo le mani sulla nuova Rolls-Royce Cullinan Series II regalando al SUV britannico più grinta e sportività.
Mansory ha messo le mani sulla recente Rolls-Royce Cullinan Series II, SUV extra-lusso del produttore britannico che in questa personalizzazione guadagna un'insospettata grinta e una discreta dose di sportività.
I tecnici di Mansory hanno lavorato in maniera pesante sull'aspetto esterno della Cullinan adottando nuovi paraurti, con quello posteriore che adesso integra un diffusore e nuovi terminali di scarico, e delle inedite prese d'aria, ampliando al tempo stesso quelle già presenti sulla versione di serie.
Il tutto è stato arricchito con elementi in carbonio forgiato per regalare un tocco corsaiolo, per poi completare l'opera con delle minigonne laterali e con uno spoiler posteriore, ovviamente anche in questo caso facendo ricorso al carbonio forgiato.
Il logo Mansory campeggia su diverse zone del corpo vettura in sostituzione di quello Rolls-Royce, ma rimane almeno la celebre statuetta Spirit of Ecstasy sistemata, come di consueto, all'estremità anteriore del cofano motore.
Ultima novità, ma non meno importante, sono i grossi cerchi in lega da 24 pollici forgiati di colore scuro. A proposito di tinte, Mansory ha rivelato di aver preparato due diverse tonalità cromatiche per la Cullinan Series II, ovvero una nera e una grigia.
PIÙ POTENZA PER IL SUV ROLLS-ROYCE
Al momento Mansory non ha pubblicato nulla riguardante l'abitacolo, dato che nelle foto condivise sui social e nei dettagli a corredo non c'è il minimo accenno ad una qualche personalizzazione degli interni. Ciò non significa che la Cullinan sia rimasta identica alla versione di serie, ma è più probabile invece che le modifiche dell'abitacolo saranno oggetto di condivisione in un secondo momento.
Sul fronte tecnico sappiano invece che la Rolls-Royce Cullinan di Mansory è dotata di un nuovo impianto di scarico personalizzato e di una serie di migliorie che consentono al suo motore V12 di erogare una potenza di 710 cavalli e una coppia di 1.050 Nm, quindi valori più alti dei già ragguardevoli numeri fatti segnare dal SUV in configurazione originale.