Cerca

Mansory Linea D’Oro e Linea D’Arabo: due Rolls-Royce Cullinan davvero esclusive

Mansory ha lanciato il nuovo programma Atelier assieme a due Rolls-Royce Cullinan personalizzati con i nomi di Mansory Linea D'Oro e Linea D'Arabo.

Mansory Linea D’Oro e Linea D’Arabo: due Rolls-Royce Cullinan davvero esclusive
Vai ai commenti 22
Redazione
Redazione
Pubblicato il 29 mar 2024

Mansory ha lanciato un nuovo programma di personalizzazione con il nome di Atelier, inaugurato con l'annuncio di due veicoli davvero speciali basati sul Rolls-Royce Cullinan.

I due modelli speciali saranno esposti per la prima volta nello showroom Mansory presente a Dubai. In linea con la domanda costantemente elevata negli Emirati Arabi Uniti di SUV di lusso, non sorprende che l'azienda di tuning abbia scelto proprio il Rolls-Royce Cullinan.

MANSORY LINEA D’ORO

Il primo esemplare personalizzato prende il nome di Mansory Linea D'Oro. Segue un approccio progettuale già utilizzato nel 2010 con una speciale Bugatti Veyron, che vantava fibra di carbonio e oro vero.

Sul SUV di lusso, le applicazioni dorate dei componenti prendono il posto di quelle cromate e argentate e sono abbinate a cerchi dorati. Inoltre, tutte le parti esterne in fibra di carbonio sono decorate con intarsi in vero oro.

Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo un rivestimento in pelle nera con profili dorati. Anche qui, tutte le parti in carbonio sono decorate con inserti in vero oro mentre tutte le parti (rifinite di serie in cromo o argento) sono verniciate in oro. Inserti in vero oro sono presenti anche nella consolle centrale e nei pedali.

MANSORY LINEA D’ARABO

Passando alla Mansory Linea D’Arabo, questa versione del Rolls-Royce Cullinan utilizza il colore rame allo stesso modo in cui l'altra versione usa l’oro. Al posto degli inserti in oro vero, la Linea D’Arabo vanta parti in carbonio completamente personalizzate, che riportano il nome Mansory in color rame.

I due progetti del preparatore tedesco si differenziano anche per la trapuntatura dei sedili in pelle e dei tappetini. Per aumentare l'aerodinamica e modificare il design esterno, i designer di Mansory hanno leggermente rimodellato il frontale del Cullinan.

Infatti, adesso abbiamo delle prese d'aria più grandi, un cofano motore più leggero in fibra di carbonio e fiancate e posteriore ridisegnati. Le minigonne laterali sono state rimodellate per far apparire il veicolo più basso e allungato rispetto alla versione di serie.

Non manca un elegante spoiler a labbro sul portellone posteriore. Mansory ha deciso di utilizzare i cerchi FD.15 da 24”, abbinati a pneumatici ad alte prestazioni dal 295/30R24. In aggiunta, il motore V12 biturbo adesso sviluppa 610 CV di potenza e 950 Nm di coppia massima anziché 571 CV e 850 Nm. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 5 secondi mentre la velocità massima è stata aumentata a 280 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento