Cerca

Rolls-Royce Spectre, l'elettrica si è fatta spiare sulle curve del Nurburgring

Le prime consegne dovrebbero partire entro la fine del 2023

Rolls-Royce Spectre, l'elettrica si è fatta spiare sulle curve del Nurburgring
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 set 2022

Rolls-Royce sta continuando il lavoro di sviluppo della sua prima auto elettrica. La Rolls-Royce Spectre era stata annunciata nel dicembre 2021. Dunque, ci stiamo avvicinando all'anniversario in cui la casa automobilistica aveva mostrato il primo prototipo della sua vettura.

Il piano di sviluppo, come sappiamo, è particolarmente ampio. Come aveva raccontato più volte il marchio inglese, saranno effettuati ben 2,5 milioni di km di test su strada per arrivare a definire il modello di serie che dovrebbe debuttare, se non ci saranno intoppi, entro la fine del 2023. Adesso, la prima elettrica di casa Rolls-Royce è stata vista in azione sul circuito del Nurburgring intenta ad effettuare una sessione di test.

Sebbene non si tratti di una supercar, questo circuito è comunque il luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica di un'auto e perfezionare l'assetto.

NUOVO SGUARDO AGLI INTERNI

La vettura che si vede nelle foto spia dispone, ancora, di una livrea camuffata. Non sembrano esserci particolari novità rispetto a precedenti immagini dei prototipi. La Spectre è una GT con proporzioni simili a quelle della Wraith. Il marchio inglese ha svolto un grande lavoro sull'aerodinamica per renderla la più efficiente possibile. Come evidenziato dallo stesso costruttore, il Cx è di 0.25. L'elettrica poggia sull'architettura Architecture of Luxury.

Se le foto spia degli esterni non presentano particolari spunti, quelle degli interni sono interessanti. Non è la prima volta che si riescono a vedere gli interni ma le nuove immagini sono migliori rispetto a quelle del passato. Possiamo, dunque, osservare meglio i display della strumentazione digitale e del sistema infotainment che sembrano essere integrati all'interno di un unico pannello. Complessivamente, la plancia presenta diverse somiglianze con quella della Cullinan.

Rolls-Royce continuerà ad utilizzare un design "tradizionale" per l'abitacolo. Una scelta che non stupisce pensando al tipo di clientela del marchio inglese. Per quanto riguarda il powertrain, la casa automobilistica non ha ancora condiviso alcun dettaglio. Dunque, non sappiamo nulla di preciso su motori e batteria. Si parla solamente di un doppio motore elettrico da circa 600 CV. Di certo c'è solamente che la Spectre nasce per offrire quel livello di lusso e comfort che il marchio propone su tutti i suoi modelli.

Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova vettura elettrica.

[Foto spia: Motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento