Batterie allo stato solido, QuantumScape fa passi avanti: consegnati i campioni delle celle QSE-5
L'azienda ha iniziato a spedire i campioni delle sue celle allo stato solido; saranno utilizzate anche per il programma con Volkswagen
Le batterie allo stato solido sono un argomento molto discusso. Sulla carta permettono di migliorare notevolmente autonomia e ricarica delle auto elettriche ma ancora non sono pronte. Sebbene qualcosa potrebbe arrivare in un paio di anni, per una vera disponibilità di massa si parla comunque, della fine del decennio. Intanto la ricerca e lo sviluppo stanno andando avanti e non solo per il mondo delle 4 ruote. Tra le realtà più attive c’è sicuramente QuantumScape, azienda sostenuta da Volkswagen. Su QuantumScape c’è adesso una novità interessante. Infatti, ha fatto sapere di aver iniziato la spedizione dei campioni B1 della sua cella QSE-5, quella più avanzata tra quelle sviluppate fino a questo momento.
A chi sono state spedite queste celle che adottano il nuovo processo produttivo denominato “Cobra"? L’azienda non l’ha specificato direttamente ma è probabile che i campioni siano stati spediti a tutti i suoi partner automotive tra cui appunto c’è Volkswagen. C’è però un dettaglio ancora più interessante che QuantumScape ha evidenziato e cioè che le celle QSE-5 sono le stesse presenti nel programma di QuantumScape con il Gruppo Volkswagen in cui è inclusa la Ducati V21L. Come sappiamo, il Gruppo tedesco ha deciso di utilizzare la Ducati elettrica progettata per l’utilizzo della MotoE, per testare le potenzialità delle batterie allo stato solido di QuantumScape. Questo fa capire che i campioni di queste celle sono probabilmente stati spediti anche alla Ducati per portare avanti i suoi test sulla moto prototipo.
AL VIA LA PRODUZIONE PILOTA
Come ulteriore passo verso l’implementazione su larga scala della sua tecnologia per le batterie allo stato solido e il raggiungimento di un’affidabilità per l’implementazione sulle auto elettriche, l’azienda sta installando una linea pilota di produzione, la Eagle Line, presso la sua sede centrale di San Jose, in California. Luca Fasoli, Chief Operating Officer di QuantumScape ha commentato:
Siamo orgogliosi di annunciare l’inizio delle consegne di questi campioni QSE-5. Stiamo lavorando insieme ai nostri partner per portare sul mercato la nostra rivoluzionaria tecnologia di batterie al litio-metallo allo stato solido il più rapidamente possibile. Questo annuncio rappresenta un altro passo fondamentale verso il raggiungimento del nostro obiettivo di rivoluzionare l’accumulo di energia.
DUCATI E LE BATTERIE ALLO STATO SOLIDO
Questa interessante novità era emersa ad inizio settembre al Saone di Monaco. In questa occasione era stato mostrato il primo veicolo di test del Gruppo Volkswagen equipaggiato con una batteria allo stato solido. Non si trattava di un’auto ma di una moto. Ovviamente non sono stati comunicati molti dettagli tranne che il pacco batteria può essere equipaggiato con un massimo di 980 celle QSE-5. Per vedere questa tecnologia sulle auto ci vorrà comunque tempo. Il Gruppo Volkswagen aveva infatti fatto sapere che l’obiettivo è sviluppare una soluzione da commercializzare entro la fine del decennio.
-
Fonte:
- Fonte