Mercedes EQB: primo contatto, prova ricarica IONITY e consumi in autostrada
Primo contatto con Mercedes EQB e test ricarica Ionity

Mercedes EQB è l'altra proposta nel mondo dei SUV elettrici tedeschi, e la domanda a cui risponde è "esistono SUV elettrici da sette posti"? Non sono tanti, ma avere un'opzione permette di rendere l'elettrico amichevole anche sotto questo punto di vista, quello delle varianti carrozzeria. Lanciata da poco, EQB è la versione elettrica di GLB e segue lo stesso processo di GLA-EQA, con la differenza dell'optional per aggiungere due sedute nella terza fila, a discapito dello spazio di carico.
La piattaforma di Mercedes si è già dimostrata versatile a sufficienza per trasformarla da termica ad elettrica con l'applicazione di due unità che assicurano la trazione integrale. Resta disponibile in gamma, però, anche il modello d'ingresso con due ruote motrici: risponde alla sigla EQB 250.
MOTORI, VERSIONI E PREZZI
Mercedes EQB 250
Trazione anteriore, versione d'ingresso che promette 469 km di autonomia nel ciclo misto, scarica a terra 190 CV (140 kW) e costa 54.750€.
Mercedes EQB 300 4MATIC
La versione intermedia, prima delle due a trazione integrale elettrica 4MATIC grazie ai due motori. La potenza sale a 228 CV (168 kW, 390 Nm), l'autonomia scende a 420 km perché la batteria è la stessa ma aumentano peso e prestazioni. Accelera infatti da 0 a 100 km/h in 8 secondi. Si parte da 58.130€… e 1 centesimo.
Mercedes EQB 350 4MATIC
Per chi vuole esagerare: si arriva a 292 CV (215 kW, 520 Nm), sempre 420 chilometri di autonomia dichiarata (se non vi fate prendere troppo la mano), ma soli 6,2 secondi per scattare da 0 a 100 km/h spinti dalla solita trazione integrale 4MATIC con doppio motore elettrico. Prezzo di partenza: 60.870€.
RICARICA, CONSUMI E AUTONOMIA
Si ricarica a 11 kW in corrente alternata, poco meno di sei ore se la colonnina vi concede la massima potenza in trifase. Altrimenti si può sfruttare la corrente continua ma il limite è a 100 kW, lo stesso che avevamo visto su EQA perché è identica in termini di batteria ed elettronica, con il pacco da 66,5 kWh netti.
!function(){“use strict";window.addEventListener(“message",(function(e){if(void 0!==e.data[“datawrapper-height"]){var t=document.querySelectorAll(“iframe");for(var a in e.data[“datawrapper-height"])for(var r=0;r