Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video
Le vendite del modello elettrico cinese inizieranno da Olanda e Svezia

Nuova Zeekr X sta arrivando nei Paesi dove la casa automobilistica cinese, marchio premium di Geely, ha deciso di entrare. Parliamo di Olanda e Svezia. Più avanti, le vendite partiranno anche in altri mercati europei tra cui Norvegia, Germania, Danimarca e Francia. Come abbiamo visto, la produzione di questo modello per il mercato europeo è partita da poco e i primi lotti di vetture sono già stati spediti verso i Paesi del Vecchio Continente.
Le prime consegne in Europa sono attese nel quarto trimestre del 2023. Dopo una breve anteprima al momento della sua presentazione europea, Luigi ha potuto nuovamente vedere da vicino la Zeekr X per raccontarci più nel dettaglio tutte le sue caratteristiche.
DUE VERSIONI
Ricordiamo brevemente tutte le principali caratteristiche di questo modello. Basata sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), nuova Zeekr X misura 4.432 mm lunghezza x 1.836 mm (esclusi gli specchietti) x 1.566 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. La capacità di carico è di 328 litri. Anche davanti c'è un piccolo vano di carico dove è possibile riporre i cavi per la ricarica. Il peso a vuoto è compreso tra 1.855 kg e 1.960 kg a seconda della versione scelta. La capacità di traino arriva fino a 1.600 kg.
Il design è stato creato presso lo Zeekr Global Design Center di Goteborg. La vettura può contare su di un Cx di 0.28. L'abitacolo presente uno stile minimalista. Dietro al volante troviamo il pannello della strumentazione digitale da 8,8 pollici, mentre centralmente è presente il display touch da 14,6 pollici del sistema infotainment. Non manca nemmeno un Head-Up Display. Per questa vettura è stato realizzato uno specifico sistema audio di Yamaha.
La dotazione della Zeekr X comprende anche un ampio tetto panoramico da 1,21 metri quadrati che permette di esaltare la sensazione di spazio a bordo.
Due sono le versioni in cui il nuovo modello sarà commercializzato: Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 180 km/h.
Il propulsore è alimentato da una batteria da 69 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) realizzate da CATL. L'autonomia arriva a 440 km secondo il ciclo WLTP. Parlando di ricarica, in corrente continua si può rifornire di energia fino ad una potenza di 150 kW (0-80% in 30 minuti). In corrente alternata, invece, fino a 22 kW.
Abbiamo poi il modello Privilege che offre un doppio motore elettrico e, quindi, anche la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h servono appena 3,8 secondi, mentre la velocità massima è sempre di 180 km/h. La batteria non cambia. Tuttavia, in questo modello la percorrenza cala a 400 km secondo il ciclo WLTP. Come si può notare, i powertrain sono i medesimi che troviamo anche sulle Smart #1, Smart #3 e Volvo EX30, tutte sempre basate sulla piattaforma SEA.
Quanto costa la Zeekr X in Europa? Prendendo a riferimento il mercato olandese, i prezzi sono i seguenti:
- Zeekr X Long Range RWD: 44.990 euro
- Zeekr X Privilege AWD: 49.490 euro
La vendita delle auto sarà diretta con un modello tipo Tesla. Il costruttore realizzerà, comunque, showroom e punti di assistenza. Oltre ai punti assistenza ufficiali, i clienti potranno contare su officine autorizzate. Inoltre, Zeekr offrirà pure un servizio di assistenza mobile.
[Aggiornamento 02/10/2023 con nuovo video sugli interni ed esterni]
VIDEO