Cerca

Suzuki: l'ibrido a Torino, tra body painting e considerazioni sulle elettriche | VIDEO

Suzuki porta la filosofia ibrida al Salone Auto Torino 2018, ecco la nostra intervista

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 8 giu 2018

Parte dal concetto di "arte ibrida" l'iniziativa di Suzuki al Salone Auto Torino 2018, l'evento del Parco Valentino dove il produttore porta una Ignis Ibrida affiancata dalle altre anime del marchio: Swift Sport rappresenta il concetto di sportiva leggera e accessibile, GSX-R1000 fa da ammiraglia per il mondo delle due ruote con i suoi 202 cavalli.

Per Ignis è stato chiamato in casa Leonardo Giacomo Borgese, artista che ha trasformato le tre dimensioni di auto e modella in un progetto dall'effetto bidimensionale. Sotto alle pennellate, però, c'è Ignis con ISG, generatore, motorino di avviamento e motore elettrico alimentato da batterie agli ioni di litio in un sistema di cui trovate tutte le informazioni nel video di seguito:

https://youtu.be/QXuXFr3H7UU

La chiacchierata con Massimo Nalli di Suzuki Italia ha confermato la direzione dei giapponesi che, per il nostro mercato, puntano forte sul micro ibrido con Ignis, Baleno e Swift che grazie al costo ridotto del sistema (1000€ di sovrapprezzo rispetto alle termiche tradizionali) hanno raggiunto un mix di vendita del 40% per quanto riguarda le motorizzazioni.

Interrogato sulle elettriche, Nalli ha dichiarato che Suzuki è al lavoro su questa tecnologia che, però, oggi è ritenuta ancora acerba per quanto riguarda richieste del mercato e infrastrutture: per questo Suzuki ha deciso di attendere prima di lanciare la sua proposta.

Ti potrebbe interessare

Passando ad un tema diametralmente opposto, Swift Sport si ripresenta a Torino qualche giorno prima del weekend di porte aperte: il 9 e 10 giugno, l'auto sarà visibile nelle concessionarie della gamma insiem alla versione ibrida, proponendo l'offerta lancio per la sportiva da 975 chili e 140 cavalli che costa 18.150€ in promozione, con allestimento top di gamma dotato di frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, mantenimento di corsia, monitoraggio dell'attenzione del conducente e infotainment con Android Auto e Apple CarPlay:

Commenti Regolamento