
29 Dicembre 2021
08 Novembre 2021 1
Porsche ha fatto fare le ore piccole a designer e ingegneri che fanno parte del programma proprietario di personalizzazione Sonderwusch, facendoli lavorare al regalo di compleanno di Paolo Barilla, ex pilota italiano e vicepresidente dell'azienda Barilla, che compie 60 anni.
Per lui ecco un esemplare unico della Porsche 992 GT3, una biposto da corsa con un bellissima livrea che prende spunto da quella che vestiva la Porsche 956 vincitrice, nel 1985, alla 24 Ore di Le Mans. Per la vettura scelta da Paolo Barilla ci sono voluti ben tre anni per la sua realizzazione poiché la richiesta è stata fatta agli uomini di Stoccarda quando la GT3 non era ancora stata presentata.
Un lavoro certosino che ha richiesto anche la partecipazione dello stesso Barilla che ha presenziato ai lavori direttamente in fabbrica, con un badge d'ingresso a suo nome per rendere più agevoli le visite e poi dare un occhio anche nel processo di assemblaggio della quattroruote, cosi da poter personalmente fissare il cambio al motore.
Strepitosa la livrea NewMan che mixa perfettamente il giallo, il bianco e il nero, giocando con le cromie e con i contrasti dotando l'asse anteriore di cerchi bianco candido e l'asse posteriore di cerchi color oro. Sul fianco troneggia il numero 7 nella stessa posizione della 956 del 1985, ovviamente il numero si vede anche sul cofano.
Secondo il comunicato Porsche, il giallo è stato chiamato Summer Yellow e fa parte della gamma Color of Choice Plus, con la colorazione della vettura che è stata supervisionata direttamente Grant Larson, direttore del reparto Special Project, che ha ridisegnato tutte le grafiche e le forme geometriche cosi da farle aderire perfettamente alle curve della Porsche 992.
Che sia un'edizione speciale lo si capisce anche aprendo la portiera visto che si scorge il battitacco, in alluminio, personalizzato che porta in risalto la scritta Le Mans 1985 e la forma stilizzata della 956. Dando uno sguardo all'abitacolo si nota una copertura dei materiali morbida e una leva del cambio caratteristica e sportiva, che richiama allo stile di quello di magnesio della 956. Per Paolo Barilla la leva è composta dall'alluminio.
Il reparto di personalizzazione Exclusive Manufaktur, permette ai facoltosi clienti di realizzare versioni uniche della propria vettura andando a scegliere e personalizzare diverse parti della propria auto, potendo anche seguire il processo di creazione e personalizzazione della Casa direttamente in prima persona. Porsche ci fa sapere che sono disponibili diversi programmi: Factory Commissioning, appannaggio delle vetture nuove, Factory Re-Commissioning e Factory One-Off per le vetture usate dei clienti e per le edizioni speciali.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Che spettacolo!!!