Cerca

Porsche Cayenne, il restyling si fa nuovamente spiare

Nuove foto spia del restyling del SUV.

Porsche Cayenne, il restyling si fa nuovamente spiare
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 ott 2021

Porsche sta continuando lo sviluppo del restyling della Cayenne il cui lancio sul mercato è atteso verso la metà del 2022. Un muletto di questo modello è stato intercettato dai nostri fotografi durante alcune sessioni di test sulle strade dell'Europa meridionale. Il prototipo che si può vedere nelle foto spia non differisce molto da quello visto in passato. Tuttavia, questa volta il SUV era impegnato in una serie di prove mentre trainava un grande rimorchio.

Le nuove immagini sono, comunque, l'occasione per dare un ulteriore sguardo da vicino alle novità che introdurrà il restyling.

RITOCCHI AL FRONTALE

Il poco camuffamento presente lo troviamo prevalentemente nella parte frontale della Cayenne. Si tratta di un dettaglio che non stupisce visto che le principali novità riguarderanno proprio la parte anteriore del SUV del marchio tedesco. Il costruttore ha rivisto il disegno dei gruppi ottici frontali e diversi dettagli del paraurti. Si tratta di novità che dovrebbero rendere il look del SUV più aggressivo. Le modifiche al posteriore saranno limitate per lo più ad una nuova firma luminosa dei gruppi ottici.

Ovviamente, come sempre accade con i restyling, è probabile che arrivino nuovi design per i cerchi in lega e nuovi colori per la carrozzeria. Le novità maggiori saranno, invece, all'interno. Anche se le nuove foto spia non mostrano l'abitacolo, grazie a scatti precedenti già sappiamo che sarà presente maggiore tecnologia con un nuovo sistema infotainment. Ci sarà, ovviamente, anche la strumentazione digitale.

Probabilmente, arriveranno pure ulteriori possibilità di personalizzazione dell'abitacolo con nuovi colori e finiture. Sul fronte dei motori non sono attese grandi novità anche se Porsche potrebbe essere intervenuta per ottimizzare ulteriormente il loro funzionamento. Dunque, l'attuale offerta di propulsori dovrebbe rimanere invariata anche con il restyling. Continuerà ad esserci, ovviamente, anche la versione Plug-in.

La Cayenne poggia sulla piattaforma MLB del Gruppo Volkswagen che è utilizzata anche da Lamborghini e Bentley, per esempio. Visto che il debutto non dovrebbe essere imminente, è probabile che emergano ulteriori informazioni su questo modello nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento