Cerca

Cayenne E-Hybrid: più autonomia per i SUV Plug-in

Porsche ha annunciato di aver aggiornato le Cayenne E-Hybrid Plug-in con un pacco batteria di maggiore capacità.

Cayenne E-Hybrid: più autonomia per i SUV Plug-in
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2020

Novità importante per tutte le Cayenne E-Hybrid. Infatti, Porsche ha comunicato di aver aggiornato le versioni Plug-in del suo SUV aumentando la capacità del pacco batteria che passa da 14,1 kWh a 17,9 kWh. Questo ha permesso di migliorare l'autonomia in modalità solamente elettrica. Nello specifico, la Cayenne E-Hybrid può percorrere sino a 48 Km secondo il ciclo WLTP. La Cayenne Turbo S E-Hybrid, invece, arriva sino a 42 Km (sempre WLTP).

Il powertrain è composto da un motore elettrico da 100 KW abbinato ad un V6 3.0 turbo da 250 kW nella Cayenne E-Hybrid e ad un V8 4.0 biturbo da 404 kW nella Cayenne Turbo S E-Hybrid. La potenza complessiva arriva, rispettivamente, a 340 kW (462 CV) e 500 kW (680 CV). In tutti i casi è disponibile un cambio automatico Tiptronic S a 8 rapporti. In modalità solamente elettrica, la velocità massima raggiunge i 135 Km/h.

Porsche ha anche fatto sapere che i SUV ibridi Plug-in equipaggiati con il pacchetto Sport Chrono dispongono adesso di modalità di guida che sono state ottimizzate per migliorare ulteriormente l'efficienza e le prestazioni. In particolare con la modalità E-Charge, il motore termico ricarica la batteria sino all'80% e non al 100% per migliorare la durata dell'accumulatore e ottimizzare i consumi visto che dall'80% al 100% la batteria si ricarica lentamente. 

Nelle modalità Sport e Sport Plus orientate alle prestazioni, la batteria viene sempre caricata a un livello minimo per poter consentire che il motore elettrico possa dare sempre quel boost di potenza che serve. Adesso, però, la ricarica avviene in maniera più efficiente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento